MediaWatch

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 14 al 20 aprile 2025

    Disobbedire alla guerra, costruire la pace

    «Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Questo è stato il messaggio di Pasqua di Papa Francesco. Promuovere il disarmo è il primo passo per riconciliarci con il futuro. In Italia cresce il movimento contro il riarmo. Mentre in Israele la disobbedienza alla guerra sta scuotendo la società.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    20 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    Max Hirsch: «Il rifiuto di combattere è il vero patriottismo»

    La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra

    La portata è inedita: oltre 10mila adesioni in pochi giorni, tra cui ex membri delle forze speciali, paracadutisti, piloti della marina, agenti dell’intelligence, medici militari, ex capi del Mossad e dello Shin Bet. Una parte di questi ha combattuto dopo il 7 ottobre 2023.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Voltana
    Deportato a Mathausen finì nel forno crematorio il 9 marzo 1945

    La storia di Amilcare Foschini, il partigiano diciassettenne di Voltana

    Fu uno dei milioni di esseri umani - ebrei, antifascisti, democratici, zingari, omosessuali - che conobbero l'orrore dei campi di sterminio e non sopravvissero per poterlo testimoniare.
    19 aprile 2025 - Francesco Silvagni
  • Pace
    Decolla il primo di una serie di Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza

    Il primo Eirenefest del 2025 da oggi a Bergamo

    Inizia oggi 19 Aprile e durerà fino al 4 Maggio l’avventura di Eirenefest Bergamo il primo dei festival locali che animeranno tutta la penisola durante il 2025.
    19 aprile 2025 - Pressenza: Redazione Italia

Campagna: NO alla tassa sulle rassegne stampa

316 associazioni - pagina 1 ... 21 22 23 ... 32
  • 106. Bilanci di Giustizia - gruppo di Cremona - CR (10 ottobre 2006)
  • 105. Associazione "A Tutto Compost" - CR (10 ottobre 2006)
  • 104. Rete Lilliput nodo di Cremona - CR (10 ottobre 2006)
  • 103. Sportamaranto - LI (10 ottobre 2006)
    La democrazia si rafforza con la conoscenza e la libera circolazione delle idee. Oggi questo avviene anche attraverso Internet. Imporre dazi e gabelle sulla riproduzione senza fini di lucro di testi e articoli di giornale significa limitare fortemente le opportunità di conoscenza e la formazione di libere opinioni.
  • 102. gruppo F. Jagerstatter per la nonviolenza - PI (10 ottobre 2006)
    questa legge priverebbe singoli, gruppi, associazioni e movimenti di un indispensabile strumento di lavoro, con il risultato di diminuire democrazia e partecipazione. E' indegna di un paese democratico
  • 101. Legambiente Lombardia ONLUS - MI (10 ottobre 2006)
  • 100. Villa Raspa Factory Organizzazione - PE (9 ottobre 2006)
    Creative Commons! Libertà di pensiero, espressione, informazione, cultura, studio, ricerca! Condivisione libera per la pace, il benessere e l'amore fra gli uomini! Basta con queste scempiaggini oscurantiste, dovremmo impegnare le nostre energie per ben altro!
  • 99. Rivista l'ernesto - CR (9 ottobre 2006)
  • 98. COMITATO DI QUARTIERE TORVAJANICA SUD - RM (9 ottobre 2006)
  • 97. Circolo Larus Legambiente Sabaudia - LT (9 ottobre 2006)
    Il circolo condivide l'iniziativa...che riteniamo debba essere pubblicizzata con una importante campagna stampa a livello nazionale. Riteniamo anche che si debba denunciare quest'insostenibile balzello culturale prima ancora che economico sulle libertà individuali e collettive di organizzazione, informazione ed impegno sociale, di un Governo "amico"...!!!
pagina 22 di 32 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 14 al 20 aprile 2025

    Disobbedire alla guerra, costruire la pace

    «Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Questo è stato il messaggio di Pasqua di Papa Francesco. Promuovere il disarmo è il primo passo per riconciliarci con il futuro. In Italia cresce il movimento contro il riarmo. Mentre in Israele la disobbedienza alla guerra sta scuotendo la società.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    20 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    Max Hirsch: «Il rifiuto di combattere è il vero patriottismo»

    La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra

    La portata è inedita: oltre 10mila adesioni in pochi giorni, tra cui ex membri delle forze speciali, paracadutisti, piloti della marina, agenti dell’intelligence, medici militari, ex capi del Mossad e dello Shin Bet. Una parte di questi ha combattuto dopo il 7 ottobre 2023.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Voltana
    Deportato a Mathausen finì nel forno crematorio il 9 marzo 1945

    La storia di Amilcare Foschini, il partigiano diciassettenne di Voltana

    Fu uno dei milioni di esseri umani - ebrei, antifascisti, democratici, zingari, omosessuali - che conobbero l'orrore dei campi di sterminio e non sopravvissero per poterlo testimoniare.
    19 aprile 2025 - Francesco Silvagni
  • Pace
    Decolla il primo di una serie di Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza

    Il primo Eirenefest del 2025 da oggi a Bergamo

    Inizia oggi 19 Aprile e durerà fino al 4 Maggio l’avventura di Eirenefest Bergamo il primo dei festival locali che animeranno tutta la penisola durante il 2025.
    19 aprile 2025 - Pressenza: Redazione Italia
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)