MediaWatch

Dal sito

  • Voltana
    Deportato a Mathausen finì nel forno crematorio il 9 marzo 1945

    La storia di Amilcare Foschini, il partigiano diciassettenne di Voltana

    Fu uno dei milioni di esseri umani - ebrei, antifascisti, democratici, zingari, omosessuali - che conobbero l'orrore dei campi di sterminio e non sopravvissero per poterlo testimoniare.
    19 aprile 2025 - Francesco Silvagni
  • Pace
    Decolla il primo di una serie di Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza

    Il primo Eirenefest del 2025 da oggi a Bergamo

    Inizia oggi 19 Aprile e durerà fino al 4 Maggio l’avventura di Eirenefest Bergamo il primo dei festival locali che animeranno tutta la penisola durante il 2025.
    19 aprile 2025 - Pressenza: Redazione Italia
  • Cultura
    Protagonista di questa iniziativa è la cultura come strumento di dialogo

    Eirenefest Bergamo: libri, incontri e idee per seminare pace

    In programma ci sono sette incontri pubblici, tutti gratuiti e senza bisogno di iscrizione, oltre a uno stand tematico con una ricca selezione di libri che mettono al centro la nonviolenza attiva, la giustizia sociale e il disarmo.
    19 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Cultura
    La Comunità dell’Arca propone un’etica dell’obiezione di coscienza per i nostri tempi

    Un nuovo Quaderno Satyāgraha per rilanciare la nonviolenza attiva

    Il cuore del libro è un messagggio semplice: non basta dire “no” alla guerra, serve praticare una via diversa. Una via che parta dalla lezione di Gandhi: la nonviolenza come atto costruttivo e non solo oppositivo. Una via seguita dalla Comunità dell’Arca, fondata da Lanza del Vasto.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    La corsa agli armamenti salverà il pianeta?

    Gli "ambientalisti" in Francia e "l'ecologia di guerra"

    Cos'è questa strana "ecologia della guerra" che promette di salvare il pianeta dotandosi di sempre più mezzi per distruggerlo?
    17 aprile 2025 - Vincent Rissier

Campagna: NO alla tassa sulle rassegne stampa

316 associazioni - pagina 1 ... 23 24 25 ... 32
  • 86. Savena Valley - BO (9 ottobre 2006)
    Credo sia necessario stanare la volpe che ha fatto inserire queste due righe nella finanziaria e metterlo di fronte alle sue responsabilità in tutte le occasioni pubbliche, ma soprattutto capire il legame di costui con la lobby degli editori. Odio pensar male, ma........
  • 85. LASER - Laboratorio Scienza Epistemologia Ricerca (9 ottobre 2006)
  • 84. associazione culturale Hop Frog - SA (9 ottobre 2006)
    Fuori le lobbies dal Parlamento italiano!
  • 83. Tabua Entertainment - PZ (9 ottobre 2006)
  • 82. S.O.S. INFANZIA ONLUS - VI (9 ottobre 2006)
    Chi si dedica volontariamente e gratuitamente all'informazione e sensibilizzazione su tematiche sociali, nel nostro caso la tutela dei diritti dei Bambini, non può essere discriminato da una tassa che di fatto annullerebbe la possibilità di veicolare costanti aggiornamenti su problematiche che sono interessi della collettività. Informazioni aggiornate che in nessun caso, per quanto ci riguarda, violano il diritto d'autore, già ceduto da questi agli editori, e che anzi valorizzano la professionalità degli autori i cui articoli vengono sempre riportati citando la fonte, la testata ed il nome degli stessi se presente. Se non abolita questa tassa creerà un serio pregiudizio alla libera circolazione delle notizie e dell'informazione.
  • 81. ALDC - SV (9 ottobre 2006)
  • 80. Associazione NIM - MT (9 ottobre 2006)
    L'associazione ambientalista NIM aderisce alla petizione contro questo ennesimo tentativo di voler censurare il volontariato e il terzo settore in Italia.
  • 79. A.R.C.A. LUCANA X LA LEGALITA' - MT (9 ottobre 2006)
    I SAPERI NON HANNO PADRONI E DEVONO ESSERE LIBERI DA QUALUNQUE FORMA DI CONDIZIONAMENTO X IL BENE DI TUTTO E DI TUTTI.
  • 78. Cooperativa arte sociale Canto Libre - NA (8 ottobre 2006)
    Siamo totalmente in sintonia con questa iniziativa di democrazia
  • 77. accademiakronos piemonte - TO (8 ottobre 2006)
pagina 24 di 32 | precedente - successiva

Dal sito

  • Voltana
    Deportato a Mathausen finì nel forno crematorio il 9 marzo 1945

    La storia di Amilcare Foschini, il partigiano diciassettenne di Voltana

    Fu uno dei milioni di esseri umani - ebrei, antifascisti, democratici, zingari, omosessuali - che conobbero l'orrore dei campi di sterminio e non sopravvissero per poterlo testimoniare.
    19 aprile 2025 - Francesco Silvagni
  • Pace
    Decolla il primo di una serie di Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza

    Il primo Eirenefest del 2025 da oggi a Bergamo

    Inizia oggi 19 Aprile e durerà fino al 4 Maggio l’avventura di Eirenefest Bergamo il primo dei festival locali che animeranno tutta la penisola durante il 2025.
    19 aprile 2025 - Pressenza: Redazione Italia
  • Cultura
    Protagonista di questa iniziativa è la cultura come strumento di dialogo

    Eirenefest Bergamo: libri, incontri e idee per seminare pace

    In programma ci sono sette incontri pubblici, tutti gratuiti e senza bisogno di iscrizione, oltre a uno stand tematico con una ricca selezione di libri che mettono al centro la nonviolenza attiva, la giustizia sociale e il disarmo.
    19 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Cultura
    La Comunità dell’Arca propone un’etica dell’obiezione di coscienza per i nostri tempi

    Un nuovo Quaderno Satyāgraha per rilanciare la nonviolenza attiva

    Il cuore del libro è un messagggio semplice: non basta dire “no” alla guerra, serve praticare una via diversa. Una via che parta dalla lezione di Gandhi: la nonviolenza come atto costruttivo e non solo oppositivo. Una via seguita dalla Comunità dell’Arca, fondata da Lanza del Vasto.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    La corsa agli armamenti salverà il pianeta?

    Gli "ambientalisti" in Francia e "l'ecologia di guerra"

    Cos'è questa strana "ecologia della guerra" che promette di salvare il pianeta dotandosi di sempre più mezzi per distruggerlo?
    17 aprile 2025 - Vincent Rissier
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)