Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

124 associazioni - pagina 1 2 3
  • 24. A.S.D. Borgaretto 75 - TO (23 novembre 2010)
    Meglio pensare a chi non arriva a fine mese
  • 23. coop sociale la carabattola - TO (23 novembre 2010)
  • 22. Lidia (23 novembre 2010)
  • 21. Ong VPM - RM (23 novembre 2010)
    spese militari ! bombardieri ! con crisi economica ! follia, dico no pure da ex sotto-tenente medico CSA
  • 20. Arci Bitte (23 novembre 2010)
  • 19. Associazione Culturale Stranamore - TO (23 novembre 2010)
  • 18. unacremona onlus - CR (23 novembre 2010)
    Basta armi da guerra.
  • 17. CIRCOLO AMBIENTE "Ilaria Alpi" - CO (23 novembre 2010)
  • 16. associazione AMRP - RM (23 novembre 2010)
    Seppure l'Italia avesse un'eccedenza di risorse economche, l'acquisto degli F35 sarebbe comunque da condanare perchè rappresenta, comunque, una implicita violazione dell'art. 11 Cost.
  • 15. Anna Farkas (22 novembre 2010)
  • 14. USB Pinerolo - TO (22 novembre 2010)
    A cosa servono le guerre? Leggere Terzani per favore Lettere contro la guerra.
  • 13. corrado - BS (22 novembre 2010)
  • 12. Associazione per la Pace - PD (22 novembre 2010)
  • 11. antonio lupo (22 novembre 2010)
  • 10. ARCI - RM (22 novembre 2010)
  • 9. Associazione Murales - LT (22 novembre 2010)
    Non c'è pace tra gli ulivi, né su questo mondo. Né la porteranno le colombe. Tuttavia dobbiamo dire il nostro no. Quanto più forte possibile, tanto più quando si vive sotto il fragore delle armi. Dovunque si spari, siamo e saremo tutte-i vittime. Basta!
  • 8. Valerio (22 novembre 2010)
    Questa decisione prova la distanza che intercorre tra Voi del palazzo degli affari e la sensibilità ed i problemi concreti della gente. Bravi, continuate con questi crimini!
  • 7. massimo torelli - FI (22 novembre 2010)
  • 6. Emilio Capitanio - BG (22 novembre 2010)
  • 5. Coordinemento Lombardo Energia Felice - MI (22 novembre 2010)
  • 4. comitato ambiente abbadia - SI (22 novembre 2010)
    All'aumento della povertà e dell'insicurezza alla crisi sociale ambientale economica è un'oscenità rispondere con gli F35
  • 3. Mani Tese Firenze - FI (22 novembre 2010)
    più soldi a sanità e ricerca
  • 2. un ponte per - RM (22 novembre 2010)
  • 1. Elio Pagani - VA (22 novembre 2010)
    DisarmiAmoLaPace che è promotrice di questa iniziativa invita tutti ad aderire nella speranza di scuotere dal torpore i parlamentari invitandoli a votare per il non finanziamento del cacciabombardiere d'attacco F35 liberando risorse per rispondere a bisogni veri e più urgenti. Grazie
pagina 3 di 3 | precedente - successiva

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)