Consumo Critico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink

Campagna: Manifesto in difesa del latte materno da contaminanti ambientali

69 associazioni - pagina 1 2 ... 4
  • 69. "Genitori&Figli, per mano" - MC (11 aprile 2015)
  • 68. Specialmente Mamma - VE (9 agosto 2014)
    Siamo un gruppo di auto aiuto tra mamme delle province di Padova, Venezia e Treviso, Specialmente Mamma, nato a gennaio 2012. Aderiamo e sosteniamo la campagna.
  • 67. il giardino della salute - PG (13 marzo 2014)
  • 66. ornella - BR (13 agosto 2013)
    Il movimento Passeggino Rosso di Brindisi, impegnate a difesa dell'ambiente e della salute, in particolare dei bambini, aderisce a questa difesa del latte materno dagli inquinanti ambientali con entusiasmo. Insieme possiamo fare la differenza!
  • 65. SpecialmenteMamma - PD (30 giugno 2013)
  • 64. ISEA ONLUS - SA (1 giugno 2013)
    Aderiamo con immenso piacere.
  • 63. Vita al Microscopio - FR (27 dicembre 2012)
    L'Associazione Vita al Microscopio - Sede Operativa Cassino(FR) vi da pieno supporto alla campagna di sensibilizzazione!
  • 62. Argonauti - LT (9 giugno 2012)
    Grazie mille per aver intrapreso questo cammino. I beni comuni sono legati all'intima natura umana proprio come il latte materno. Spero in futuro di avere possibilità di incontrarvi.
  • 61. mammamia! - AP (1 maggio 2012)
  • 60. Noodles onlus - RM (19 aprile 2012)
  • 59. Lune Allegre - VE (16 aprile 2012)
  • 58. COMITATO NO INCENERITORI TERNI - TR (16 aprile 2012)
  • 57. Pino (11 aprile 2012)
  • 56. Nascere in casa Umbria Onlus - TR (10 aprile 2012)
  • 55. controvento - FC (6 aprile 2012)
  • 54. Genitori veg (6 aprile 2012)
  • 53. Associazione L'Abbraccio - nasce un bambino, nasce - MB (3 aprile 2012)
    Aderiamo e diffondiamo. Grazie!
  • 52. L'AlterNativa, un altro modo di nascere - CA (31 marzo 2012)
    Sosteniamo questa interessante campagna perchè crediamo fondamentale contribuire alla diffusione, informazione, sostegno all'allattamento.
  • 51. Mamme No al Carbone - Brindisi (17 marzo 2012)
    Le Mamme No al Carbone di Brindisi, impegnate in una campagna informativa sulla correlazione tra centrali a carbone e danni alla salute del bambino, aderisce a questa difesa del latte materno dagli inquinanti ambientali con entusiasmo. Insieme possiamo fare la differenza!
  • 50. Università Popolare Interculturale - Unieda - SA (13 marzo 2012)
pagina 1 di 4 | precedente - successiva

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)