Consumo Critico

Dal sito

  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Laboratorio di scrittura
    Il mestiere di giornalista raccontato da Riccardo Orioles

    Vivere per fare le cose giuste

    "Vogliamo vivere, ci piace stare al mondo, vorremmo continuare a starci il più a lungo e il meglio possibile, e tutto sommato non abbiamo voglia di fare male ad altre persone come noi. Ecco, questa è l'elementarità della condizione umana".
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Sono allarmanti i dati del dossier “Costrette a rinunciare ai loro sogni”

    Guatemala: i sogni interrotti delle donne

    Lo Stato non si adopera abbastanza per sradicare i casi di violenza sessuale, riduzione in schiavitù, anche di minori, esecuzioni extragiudiziali e femminicidi.
    30 marzo 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025

    Sparano sulle ambulanze

    E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Manifesto in difesa del latte materno da contaminanti ambientali

68 associazioni - pagina 1 2 ... 4
  • 68. "Genitori&Figli, per mano" - MC (11 aprile 2015)
  • 67. Specialmente Mamma - VE (9 agosto 2014)
    Siamo un gruppo di auto aiuto tra mamme delle province di Padova, Venezia e Treviso, Specialmente Mamma, nato a gennaio 2012. Aderiamo e sosteniamo la campagna.
  • 66. il giardino della salute - PG (13 marzo 2014)
  • 65. ornella - BR (13 agosto 2013)
    Il movimento Passeggino Rosso di Brindisi, impegnate a difesa dell'ambiente e della salute, in particolare dei bambini, aderisce a questa difesa del latte materno dagli inquinanti ambientali con entusiasmo. Insieme possiamo fare la differenza!
  • 64. SpecialmenteMamma - PD (30 giugno 2013)
  • 63. ISEA ONLUS - SA (1 giugno 2013)
    Aderiamo con immenso piacere.
  • 62. Vita al Microscopio - FR (27 dicembre 2012)
    L'Associazione Vita al Microscopio - Sede Operativa Cassino(FR) vi da pieno supporto alla campagna di sensibilizzazione!
  • 61. Argonauti - LT (9 giugno 2012)
    Grazie mille per aver intrapreso questo cammino. I beni comuni sono legati all'intima natura umana proprio come il latte materno. Spero in futuro di avere possibilità di incontrarvi.
  • 60. mammamia! - AP (1 maggio 2012)
  • 59. Noodles onlus - RM (19 aprile 2012)
  • 58. Lune Allegre - VE (16 aprile 2012)
  • 57. COMITATO NO INCENERITORI TERNI - TR (16 aprile 2012)
  • 56. Pino (11 aprile 2012)
  • 55. Nascere in casa Umbria Onlus - TR (10 aprile 2012)
  • 54. controvento - FC (6 aprile 2012)
  • 53. Genitori veg (6 aprile 2012)
  • 52. Associazione L'Abbraccio - nasce un bambino, nasce - MB (3 aprile 2012)
    Aderiamo e diffondiamo. Grazie!
  • 51. L'AlterNativa, un altro modo di nascere - CA (31 marzo 2012)
    Sosteniamo questa interessante campagna perchè crediamo fondamentale contribuire alla diffusione, informazione, sostegno all'allattamento.
  • 50. Mamme No al Carbone - Brindisi (17 marzo 2012)
    Le Mamme No al Carbone di Brindisi, impegnate in una campagna informativa sulla correlazione tra centrali a carbone e danni alla salute del bambino, aderisce a questa difesa del latte materno dagli inquinanti ambientali con entusiasmo. Insieme possiamo fare la differenza!
  • 49. Università Popolare Interculturale - Unieda - SA (13 marzo 2012)
pagina 1 di 4 | precedente - successiva

Dal sito

  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Laboratorio di scrittura
    Il mestiere di giornalista raccontato da Riccardo Orioles

    Vivere per fare le cose giuste

    "Vogliamo vivere, ci piace stare al mondo, vorremmo continuare a starci il più a lungo e il meglio possibile, e tutto sommato non abbiamo voglia di fare male ad altre persone come noi. Ecco, questa è l'elementarità della condizione umana".
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Sono allarmanti i dati del dossier “Costrette a rinunciare ai loro sogni”

    Guatemala: i sogni interrotti delle donne

    Lo Stato non si adopera abbastanza per sradicare i casi di violenza sessuale, riduzione in schiavitù, anche di minori, esecuzioni extragiudiziali e femminicidi.
    30 marzo 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025

    Sparano sulle ambulanze

    E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)