Consumo Critico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink

Campagna: Manifesto in difesa del latte materno da contaminanti ambientali

69 associazioni - pagina 1 2 3 4
  • 49. ASSOCIAZIONE FUTURA - PR (12 marzo 2012)
    Anche a Parma si combatte perché non si accendano un nuovo inceneritore e centrali a biomasse: lavorare per difendere il latte materno significa lavorare perché TUTTI siano liberi dagli inquinanti, fin dal loro concepimento, perché l'ambiente sia più pulito e perché si perseguano politiche e strategie di sviluppo che portino ad un progresso e ad un benessere veri e non a scapito della salute di nessuno. Finché non avremo raggiunto il nostro obiettivo ricordiamo alle mamme che allattare significa anche aiutare i propri bambini a combattere gli effetti dell'inquinamento che ci circonda.
  • 48. Non Solo Ciripa (7 marzo 2012)
  • 47. Pietro - MI (6 marzo 2012)
  • 46. Amaltea - associazione professionale di psicologi - RM (5 marzo 2012)
  • 45. La Goccia Magica - RM (4 marzo 2012)
  • 44. gianni (3 marzo 2012)
  • 43. Chiodofisso - PI (1 marzo 2012)
  • 42. BabyConsumers (29 febbraio 2012)
  • 41. Mamaninfea - VR (24 febbraio 2012)
  • 40. Movimento Civico Rieti Virtuosa - RI (21 febbraio 2012)
  • 39. Movimento per la decrescita Felice - AO (18 febbraio 2012)
  • 38. Un'altra Gubbio - PG (17 febbraio 2012)
    Sono il presidente pro-tempore dell'Associazione di Un'Altra Gubbio che ha tra i suoi fini preminenti la salvaguardia di ambiente e salute. Giovanni Vantaggi- Medico per l'Ambiente e coordinatore-referente per l'Umbria di Isde-Italia
  • 37. Comitato SpeziaViaDalCarbone - SP (10 febbraio 2012)
    Lo sviluppo sostenibile è "uno sviluppo che risponde alle esigenze del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie". Aderiamo alla campagna in difesa del latte materno per difendere la possibilità dei "bambini futuri" di nascere sani, fiduciosi che il latte materno è il meglio per loro.
  • 36. progetto nascere meglio - VE (8 febbraio 2012)
    passerrò la vostra mail a tutte le nostre pance ed ex pance bravi
  • 35. Fania - RA (8 febbraio 2012)
    Aderisco molo volentiere sia come persona singola che come comitato Grazie per quello che fate
  • 34. Gas Faenza (8 febbraio 2012)
  • 33. ISDE sezione Brescia - BS (5 febbraio 2012)
  • 32. Nursing in movimento - FI (3 febbraio 2012)
  • 31. Mums4Mums (3 febbraio 2012)
  • 30. Mamme per la Salute e l'Ambiente Onlus Venafro - IS (2 febbraio 2012)
pagina 2 di 4 | precedente - successiva

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)