Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink

Campagna: #STOPALDECRETOILVA

27 associazioni - pagina 1 2
  • 27. ECOISTITUTO DEL VENETO ALEX LANGER - VE (7 gennaio 2018)
  • 26. Terra Libera dai Veleni - BR (5 gennaio 2018)
    Nella missione comune per un ambiente libero da veleni e per l’eliminazione di fonti inquinanti, la causa dei genitori Tarantini è il terreno su cui si basa il nostro impegno per il bene comune e di conseguenza ci spinge a partecipare con entusiasmo, attraverso azioni di resistenza, al degrado dell’ambiente e di tutte le conseguenze nocive per la salute dei cittadini.
  • 25. Associazione culturale Cotroneinforma (31 dicembre 2017)
  • 24. Pollicini Verdi Agriludoterra Aps - LE (31 dicembre 2017)
    Per la tutela della nostra terra
  • 23. Alfredo - TA (31 dicembre 2017)
    Dopo aver avuto l’approvazione del direttivo, aderisco anche a nome e per conto dei soci dell’Associazione Arca Taranto, a questa campagna di sostegno al ricorso al Tar presentato dal Comune di Taranto e dalla Regione Puglia. Il nostro Statuto e una lettera del nostro acronimo richiamano alla difesa dell’Ambiente, per cui siamo disponibili a tutte le iniziative che si intraprendono in difesa del nostro territorio. Il Presidente Arca, Alfredo Cervellera
  • 22. MO.Bici - LE (31 dicembre 2017)
    Sosteniamo la campagna.
  • 21. Umanità Nuova la Casa dei Sogni - FG (30 dicembre 2017)
    Sosteniamo il buon senso ,il diritto di quanto subiscono leggi che guardano le cose senza rispettare l'uomo .
  • 20. Utopia - TA (30 dicembre 2017)
  • 19. Associazione Biologi ambientalisti pugliesi - BA (30 dicembre 2017)
    Coniugare Ambiente - Salute - Lavoro : un trinomio imprescindibile. Il paese non è un'azienda
  • 18. ass. cult. palazzo ulmo (29 dicembre 2017)
    Als Bürger Europas fordere ich die italienische Regierung auf, 1. die Gewaltenteilung zu akzeptieren und die Gerichte selbstständig richten zu lassen, ohne politischen Druck auf sie zu üben, 2. das Recht aller Bürger auf eine gesunde Umwelt zu gewährleisten 3. eine moralische Integrität der Regierung eines europäischen Staates mit langjähriger demokratischer Geschichte aufzubauen
  • 17. Associazione PeaceLink - TA (29 dicembre 2017)
  • 16. Comitato NoMuos/NoSigonella (Catania) - CT (29 dicembre 2017)
  • 15. Ateneo della Chitarra - TA (29 dicembre 2017)
  • 14. Onofrio - TA (28 dicembre 2017)
    Ogni limite è stato abbondantemente superato
  • 13. Il Teatro degli Amici - TA (28 dicembre 2017)
  • 12. Radicali Lucani (28 dicembre 2017)
pagina 1 di 2 | precedente - successiva

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)