Migranti

Dal sito

  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi

Campagna: Lettera aperta ai Vescovi e ai credenti

519 persone - pagina 1 2 3 ... 52
  • 509. Andrea Bulgarini - MI (28 marzo 2007)
    NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT! NO ai CPT!
  • 508. loredana spimpolo - VE (27 marzo 2007)
    contro ogni forma di business globale e disumano.
  • 507. Davide Lorusso - CR (27 marzo 2007)
  • 506. Davide Lorusso - CR (27 marzo 2007)
  • 505. claudio de martino - FG (14 marzo 2007)
  • 504. luca agricola - GE (22 febbraio 2007)
    aderisco poiché appoggio l' impegno assunto da peacelink e anche perché da italiano non riesco a sopportare che nel mio paese esistano dei luoghi di repressione come i c.p.t. Non sono delle carceri, ma sono peggio di una prigione. Un tempo all' estero si faceva l' equazione "italiano=mafioso"; chiudiamo i c.p.t., altrimenti fra poco l' equazione sarà "italiani=sfruttatori ipocriti".
  • 503. Gabriele amoruso - BA (30 gennaio 2007)
  • 502. maria norma mencucci - AN (18 gennaio 2007)
  • 501. Susy Guglielmo - PD (12 gennaio 2007)
  • 500. Antonietta Pistone - FG (4 gennaio 2007)
    Questi abusi protratti sugli immigrati costituiscono una nuova forma di schiavitù, di cui civiltà moderne e all'avanguardia come la nostra non dovrebbero consentire l'esistenza. Solo l'accadere di fatti che sono ormai sotto gli occhi di tutti, nell'omertà anestetizzata dall'abitudine, e perciò ancora più colpevole, ci dovrebbe essere di monito, perché è fonte di vergogna indecente e priva di alcuna più elementare forma di rispetto per la dignità umana. Siamo bestie incapaci di riconoscere nel volto dell'altro quello del nostro stesso fratello, purtroppo...
pagina 2 di 52 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)