Migranti

Lista Diritti Globali

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 14 al 20 aprile 2025

    Disobbedire alla guerra, costruire la pace

    «Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Questo è stato il messaggio di Pasqua di Papa Francesco. Promuovere il disarmo è il primo passo per riconciliarci con il futuro. In Italia cresce il movimento contro il riarmo. Mentre in Israele la disobbedienza alla guerra sta scuotendo la società.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    20 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    Max Hirsch: «Il rifiuto di combattere è il vero patriottismo»

    La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra

    La portata è inedita: oltre 10mila adesioni in pochi giorni, tra cui ex membri delle forze speciali, paracadutisti, piloti della marina, agenti dell’intelligence, medici militari, ex capi del Mossad e dello Shin Bet. Una parte di questi ha combattuto dopo il 7 ottobre 2023.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Voltana
    Deportato a Mathausen finì nel forno crematorio il 9 marzo 1945

    La storia di Amilcare Foschini, il partigiano diciassettenne di Voltana

    Fu uno dei milioni di esseri umani - ebrei, antifascisti, democratici, zingari, omosessuali - che conobbero l'orrore dei campi di sterminio e non sopravvissero per poterlo testimoniare.
    19 aprile 2025 - Francesco Silvagni
  • Pace
    Decolla il primo di una serie di Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza

    Il primo Eirenefest del 2025 da oggi a Bergamo

    Inizia oggi 19 Aprile e durerà fino al 4 Maggio l’avventura di Eirenefest Bergamo il primo dei festival locali che animeranno tutta la penisola durante il 2025.
    19 aprile 2025 - Pressenza: Redazione Italia

Campagna: Lettera aperta ai Vescovi e ai credenti

519 persone - pagina 1 ... 38 39 40 ... 52
  • 139. Maddalena Beretta - MI (14 febbraio 2005)
  • 138. Gabriele Spedicato - LE (14 febbraio 2005)
    !
  • 137. andrea epifani - LE (14 febbraio 2005)
    e' assolutamente inumano togliere la liberta' a chi gia' non ce l'ha!!!!!
  • 136. elisabetta gabellini - FI (14 febbraio 2005)
  • 135. laura tafaro - BA (14 febbraio 2005)
    Aderisco all'appello ai Vescovi della nostra regione affinchè siano chiusi i CPT esistenti, lanciato da don Angelo Cassano e padre Michele Stragapede quale modalità concreta di raccogliere l'invito del papa a non rimanere insensibili «alle condizioni in cui versano schiere di migranti!»
  • 134. sergio bontempelli - PI (14 febbraio 2005)
  • 133. Pino De Luca - BR (14 febbraio 2005)
  • 132. giuseppe saccone - NA (14 febbraio 2005)
    Per i laici, la cultura, l'informazione ed l'esperienza personale di incontro con l'altro sono le principali cure per la xenofobia e la indifferenza verso i problemi dei disperati emigranti. Per i cristiani credenti, oltre a questi strumenti concettuali, esiste la grande risorsa dell'amore verso il prossimo e fin anche verso il proprio nemico. Ma il desiderio di perseguire la conoscenza del vero sia laicamente sia religiosamente, sta scomparendo per evitare di confrontarsi con le proprie responsabilità.
  • 131. MARINA VISCIOLA - LE (14 febbraio 2005)
    Non c'è molto da aggiungere, se non una profonda tristezza per questa nostra società opulenta, indifferente e cattiva, e molto dolore per tutte le persone deboli e impossibilitate a difendersi.
  • 130. Andrea Casini - FI (14 febbraio 2005)
    Aggiungo una citazione importante. "Che tutti siano uno". Con la logica che ne consegue. Ogni torto fatto, è un torto subito. Ogni cosa buona elargita, è di conseguenza ottenuta.
pagina 39 di 52 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 14 al 20 aprile 2025

    Disobbedire alla guerra, costruire la pace

    «Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Questo è stato il messaggio di Pasqua di Papa Francesco. Promuovere il disarmo è il primo passo per riconciliarci con il futuro. In Italia cresce il movimento contro il riarmo. Mentre in Israele la disobbedienza alla guerra sta scuotendo la società.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    20 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    Max Hirsch: «Il rifiuto di combattere è il vero patriottismo»

    La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra

    La portata è inedita: oltre 10mila adesioni in pochi giorni, tra cui ex membri delle forze speciali, paracadutisti, piloti della marina, agenti dell’intelligence, medici militari, ex capi del Mossad e dello Shin Bet. Una parte di questi ha combattuto dopo il 7 ottobre 2023.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Voltana
    Deportato a Mathausen finì nel forno crematorio il 9 marzo 1945

    La storia di Amilcare Foschini, il partigiano diciassettenne di Voltana

    Fu uno dei milioni di esseri umani - ebrei, antifascisti, democratici, zingari, omosessuali - che conobbero l'orrore dei campi di sterminio e non sopravvissero per poterlo testimoniare.
    19 aprile 2025 - Francesco Silvagni
  • Pace
    Decolla il primo di una serie di Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza

    Il primo Eirenefest del 2025 da oggi a Bergamo

    Inizia oggi 19 Aprile e durerà fino al 4 Maggio l’avventura di Eirenefest Bergamo il primo dei festival locali che animeranno tutta la penisola durante il 2025.
    19 aprile 2025 - Pressenza: Redazione Italia
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)