PeaceLink

Lista News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Taranto Sociale
    La conferenza stampa del 3 febbraio 2025

    L'azione civile inibitoria contro l'inquinamento dello stabilimento ILVA di Taranto

    L'azione ha una funzione preventiva in quanto non attende che il danno si concretizzi completamente, ma interviene per impedirlo, partendo dal principio di precauzione, fondamentale nel diritto ambientale. L'azione legale è promossa dall'associazione Genitori Tarantini presso il tribunale di Milano.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Le motivazioni economiche

    La guerra come business: il caso del Congo

    l governo congolese e le Nazioni Unite - riferisce oggi l'agenzia DIRE - denunciano il coinvolgimento diretto dell'esercito del Ruanda nel sostegno ai ribelli dell'M23. Le motivazioni? L’accesso ai giacimenti di coltan, cobalto e rame, risorse essenziali per l’industria elettronica globale.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Europace

    Le contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?

    Da una parte la Lega e FdI sostengono un'Europa di Stati nazionali sovrani mentre dall'altra FI la vuole federale. Il governo è a un bivio. Cosa farà il Presidente del Consiglio? Da questa scelta dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa.
    3 febbraio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Pacifisti a Bari

    Assemblea contro l'aumento delle spese militari

    Il messaggio di monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, rafforza il richiamo alla coscienza collettiva contro la militarizzazione crescente e il drenaggio di risorse pubbliche verso il riarmo.
    3 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    La Missione multinazionale di sostegno alla sicurezza, presieduta dal Kenya, sembra inadeguata

    La lenta agonia di Haiti

    Il paese è in preda al caos e alla violenza, tanto da essere definito la “Striscia di Gaza del Caribe”
    3 febbraio 2025 - David Lifodi

Campagna: Campagna Ucraina

2227 persone - pagina 1 ... 108 109 110 ... 112
  • 67. Mariaclaudia Salvaggio - TA (4 febbraio 2022)
    Se vuoi la pace, prepara la guerra è la convinzione più errata e pericolosa che esista. Se vuoi la pace, costruisci la pace!
  • 66. paolo candelari (4 febbraio 2022)
  • 65. Teresa D'Assisi - TA (4 febbraio 2022)
  • 64. Pietro Rotolo - TA (4 febbraio 2022)
    W la pace
  • 63. Anna Ferretti - RA (4 febbraio 2022)
  • 62. Giuliana Dettori - GE (4 febbraio 2022)
  • 61. Alberto Cacopardo - FI (4 febbraio 2022)
  • 60. Furio Nembro - MI (4 febbraio 2022)
  • 59. Sauro Franchi - LU (4 febbraio 2022)
    No alle guerre
  • 58. Cosimo Forleo - RM (4 febbraio 2022)
    Italia fuori dalla Nato. Ucraina fuori dalla Nato
  • 57. sebastiano pruiti - EN (4 febbraio 2022)
    Ci trascinano in una guerra di cui gli esiti potranno essere disastrosi per tutta l'umanità
  • 56. Vincenzo Sansonetti (4 febbraio 2022)
  • 55. Lucrezia Tancorra - TA (4 febbraio 2022)
  • 54. Fabrizio Cracolici - MB (4 febbraio 2022)
  • 53. Vincenzo Simonetti - TA (4 febbraio 2022)
  • 52. Pietro Serena (4 febbraio 2022)
    Sempre con chi è per la pace
  • 51. Katia votoli - AO (4 febbraio 2022)
    Disarmo mondiale Peace ☮️✌
  • 50. Simone Baroncia - MC (4 febbraio 2022)
  • 49. Francesco Petricciuolo - NA (4 febbraio 2022)
    Desidero sostenere la campagna Ucraina
  • 48. Tonia Marsella (4 febbraio 2022)
pagina 109 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Taranto Sociale
    La conferenza stampa del 3 febbraio 2025

    L'azione civile inibitoria contro l'inquinamento dello stabilimento ILVA di Taranto

    L'azione ha una funzione preventiva in quanto non attende che il danno si concretizzi completamente, ma interviene per impedirlo, partendo dal principio di precauzione, fondamentale nel diritto ambientale. L'azione legale è promossa dall'associazione Genitori Tarantini presso il tribunale di Milano.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Le motivazioni economiche

    La guerra come business: il caso del Congo

    l governo congolese e le Nazioni Unite - riferisce oggi l'agenzia DIRE - denunciano il coinvolgimento diretto dell'esercito del Ruanda nel sostegno ai ribelli dell'M23. Le motivazioni? L’accesso ai giacimenti di coltan, cobalto e rame, risorse essenziali per l’industria elettronica globale.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Europace

    Le contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?

    Da una parte la Lega e FdI sostengono un'Europa di Stati nazionali sovrani mentre dall'altra FI la vuole federale. Il governo è a un bivio. Cosa farà il Presidente del Consiglio? Da questa scelta dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa.
    3 febbraio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Pacifisti a Bari

    Assemblea contro l'aumento delle spese militari

    Il messaggio di monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, rafforza il richiamo alla coscienza collettiva contro la militarizzazione crescente e il drenaggio di risorse pubbliche verso il riarmo.
    3 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    La Missione multinazionale di sostegno alla sicurezza, presieduta dal Kenya, sembra inadeguata

    La lenta agonia di Haiti

    Il paese è in preda al caos e alla violenza, tanto da essere definito la “Striscia di Gaza del Caribe”
    3 febbraio 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)