PeaceLink

Lista News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Taranto Sociale
    La conferenza stampa del 3 febbraio 2025

    L'azione civile inibitoria contro l'inquinamento dello stabilimento ILVA di Taranto

    L'azione ha una funzione preventiva in quanto non attende che il danno si concretizzi completamente, ma interviene per impedirlo, partendo dal principio di precauzione, fondamentale nel diritto ambientale. L'azione legale è promossa dall'associazione Genitori Tarantini presso il tribunale di Milano.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Le motivazioni economiche

    La guerra come business: il caso del Congo

    l governo congolese e le Nazioni Unite - riferisce oggi l'agenzia DIRE - denunciano il coinvolgimento diretto dell'esercito del Ruanda nel sostegno ai ribelli dell'M23. Le motivazioni? L’accesso ai giacimenti di coltan, cobalto e rame, risorse essenziali per l’industria elettronica globale.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Europace

    Le contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?

    Da una parte la Lega e FdI sostengono un'Europa di Stati nazionali sovrani mentre dall'altra FI la vuole federale. Il governo è a un bivio. Cosa farà il Presidente del Consiglio? Da questa scelta dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa.
    3 febbraio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Pacifisti a Bari

    Assemblea contro l'aumento delle spese militari

    Il messaggio di monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, rafforza il richiamo alla coscienza collettiva contro la militarizzazione crescente e il drenaggio di risorse pubbliche verso il riarmo.
    3 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    La Missione multinazionale di sostegno alla sicurezza, presieduta dal Kenya, sembra inadeguata

    La lenta agonia di Haiti

    Il paese è in preda al caos e alla violenza, tanto da essere definito la “Striscia di Gaza del Caribe”
    3 febbraio 2025 - David Lifodi

Campagna: Campagna Ucraina

2227 persone - pagina 1 ... 3 4 5 ... 112
  • 2167. Pierluigi Penasa (26 aprile 2022)
  • 2166. Mauro Stabellini - PC (23 aprile 2022)
    Sto attivando alcuni amici già obiettori di coscienza in servizio civile in Caritas, di cui ero responsabile (anni '80!!). Molto interessati ad attivarci, almeno per svegliare le coscienze!!!
  • 2165. Giovanna Miletto - NA (11 aprile 2022)
    Ho bisogno di urgenti chiarimenti sull' obiezione fiscale alle spese militari. Vorrei coordinarmi con chi lo fa. Grazie!
  • 2164. Giuliano Bertozzini - PU (29 marzo 2022)
    Sono con voi, per affermare la pace, facendo chiarezza sul fatto che non la si conquista certo con le armi e la guerra, come la storia plurimillenaria dell'umanità dimostra tragicamente!
  • 2163. Giuseppina Caproni - TN (29 marzo 2022)
  • 2162. Carlo Amerio - CN (29 marzo 2022)
    Per un mondo umano e solidale
  • 2161. Papi Maria Grazia - RM (28 marzo 2022)
  • 2160. Elena Iacoboni (25 marzo 2022)
  • 2159. gian maria zapelli - LC (25 marzo 2022)
  • 2158. antonio sortino - UD (24 marzo 2022)
  • 2157. Letizia Attardi - RM (23 marzo 2022)
    Pace non guerra
  • 2156. Francesca Di Ciaula - RM (20 marzo 2022)
  • 2155. Xavier Vigorelli - MI (19 marzo 2022)
    Partecipo volentieri a un comitato di Milano. Allego il link a un articolo che ho scritto per divulgare la possibilità di non collaborazione dell'Europa secondo il metodo non violento, per niente conosciuto da chi ci governa: https://iltrenodelladomenica.altervista.org/possiamo-fare-qualcosa-per-fermare-la-guerra/ Un caro saluto e a presto Xavier Vigorelli
  • 2154. Paolo Pagani - VA (17 marzo 2022)
  • 2153. Andrea Clematis - SV (15 marzo 2022)
  • 2152. Matteo Scarlato - FG (15 marzo 2022)
  • 2151. Giulia Giacomazzo - PD (14 marzo 2022)
  • 2150. Simona Conti - PT (13 marzo 2022)
  • 2149. pier nicola simeone - CA (13 marzo 2022)
  • 2148. Maria Pierina Peano - CN (13 marzo 2022)
pagina 4 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Taranto Sociale
    La conferenza stampa del 3 febbraio 2025

    L'azione civile inibitoria contro l'inquinamento dello stabilimento ILVA di Taranto

    L'azione ha una funzione preventiva in quanto non attende che il danno si concretizzi completamente, ma interviene per impedirlo, partendo dal principio di precauzione, fondamentale nel diritto ambientale. L'azione legale è promossa dall'associazione Genitori Tarantini presso il tribunale di Milano.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Le motivazioni economiche

    La guerra come business: il caso del Congo

    l governo congolese e le Nazioni Unite - riferisce oggi l'agenzia DIRE - denunciano il coinvolgimento diretto dell'esercito del Ruanda nel sostegno ai ribelli dell'M23. Le motivazioni? L’accesso ai giacimenti di coltan, cobalto e rame, risorse essenziali per l’industria elettronica globale.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Europace

    Le contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?

    Da una parte la Lega e FdI sostengono un'Europa di Stati nazionali sovrani mentre dall'altra FI la vuole federale. Il governo è a un bivio. Cosa farà il Presidente del Consiglio? Da questa scelta dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa.
    3 febbraio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Pacifisti a Bari

    Assemblea contro l'aumento delle spese militari

    Il messaggio di monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, rafforza il richiamo alla coscienza collettiva contro la militarizzazione crescente e il drenaggio di risorse pubbliche verso il riarmo.
    3 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    La Missione multinazionale di sostegno alla sicurezza, presieduta dal Kenya, sembra inadeguata

    La lenta agonia di Haiti

    Il paese è in preda al caos e alla violenza, tanto da essere definito la “Striscia di Gaza del Caribe”
    3 febbraio 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)