PeaceLink

Lista News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Taranto Sociale
    La conferenza stampa del 3 febbraio 2025

    L'azione civile inibitoria contro l'inquinamento dello stabilimento ILVA di Taranto

    L'azione ha una funzione preventiva in quanto non attende che il danno si concretizzi completamente, ma interviene per impedirlo, partendo dal principio di precauzione, fondamentale nel diritto ambientale. L'azione legale è promossa dall'associazione Genitori Tarantini presso il tribunale di Milano.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Le motivazioni economiche

    La guerra come business: il caso del Congo

    l governo congolese e le Nazioni Unite - riferisce oggi l'agenzia DIRE - denunciano il coinvolgimento diretto dell'esercito del Ruanda nel sostegno ai ribelli dell'M23. Le motivazioni? L’accesso ai giacimenti di coltan, cobalto e rame, risorse essenziali per l’industria elettronica globale.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Europace

    Le contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?

    Da una parte la Lega e FdI sostengono un'Europa di Stati nazionali sovrani mentre dall'altra FI la vuole federale. Il governo è a un bivio. Cosa farà il Presidente del Consiglio? Da questa scelta dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa.
    3 febbraio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Pacifisti a Bari

    Assemblea contro l'aumento delle spese militari

    Il messaggio di monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, rafforza il richiamo alla coscienza collettiva contro la militarizzazione crescente e il drenaggio di risorse pubbliche verso il riarmo.
    3 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    La Missione multinazionale di sostegno alla sicurezza, presieduta dal Kenya, sembra inadeguata

    La lenta agonia di Haiti

    Il paese è in preda al caos e alla violenza, tanto da essere definito la “Striscia di Gaza del Caribe”
    3 febbraio 2025 - David Lifodi

Campagna: Campagna Ucraina

2227 persone - pagina 1 ... 6 7 8 ... 112
  • 2107. Fabiana Chiarella - TA (2 marzo 2022)
  • 2106. Donatella Gianfrate - TA (2 marzo 2022)
  • 2105. Mario Mercanti - PA (2 marzo 2022)
  • 2104. sandro cittadini - AN (2 marzo 2022)
    Mai come in questo momento dopo decenni di impegno come obiettore di coscienza al servizio militare, volontario pacifista e per la cooperazione internazionale, promotore dlla nonviolenza contro i complessi militari-industriali sentiamo l'esigenza di unirci e far valere le nostre ragioni umane contro la follia nucleare e del militarismo che fa strage di popoli...
  • 2103. Filippo Di Gioia - MB (2 marzo 2022)
  • 2102. RAFFAELLA Piloni - BG (2 marzo 2022)
  • 2101. Luca Bolelli - MB (2 marzo 2022)
  • 2100. Elisa geri (2 marzo 2022)
  • 2099. Lorella Marini - PG (2 marzo 2022)
  • 2098. Marco Venturi - MO (1 marzo 2022)
    Aderisco con convinzione alla campagna Ucraina promossa da Peacelink. La pace è l'unica soluzione per questa crisi
  • 2097. Elena Merendi (1 marzo 2022)
  • 2096. Haidi Gaggio Giuliani - GE (1 marzo 2022)
  • 2095. Sorina Ene - RM (1 marzo 2022)
  • 2094. Giorgia Magris (1 marzo 2022)
  • 2093. Elina Cantone (1 marzo 2022)
    Aderisco, perché difendere la pace è cosa buona sempre. Mi riservo però il diritto di dissociarmi al momento in cui questa causa venisse strumentalizzata politicamente
  • 2092. Patrizia Poggesi - FI (1 marzo 2022)
  • 2091. Valentina Basta - TA (1 marzo 2022)
  • 2090. Franca Niccolini - AT (1 marzo 2022)
  • 2089. Gabriele Caforio - BO (1 marzo 2022)
  • 2088. Rosa Carducci - RM (1 marzo 2022)
pagina 7 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Taranto Sociale
    La conferenza stampa del 3 febbraio 2025

    L'azione civile inibitoria contro l'inquinamento dello stabilimento ILVA di Taranto

    L'azione ha una funzione preventiva in quanto non attende che il danno si concretizzi completamente, ma interviene per impedirlo, partendo dal principio di precauzione, fondamentale nel diritto ambientale. L'azione legale è promossa dall'associazione Genitori Tarantini presso il tribunale di Milano.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Le motivazioni economiche

    La guerra come business: il caso del Congo

    l governo congolese e le Nazioni Unite - riferisce oggi l'agenzia DIRE - denunciano il coinvolgimento diretto dell'esercito del Ruanda nel sostegno ai ribelli dell'M23. Le motivazioni? L’accesso ai giacimenti di coltan, cobalto e rame, risorse essenziali per l’industria elettronica globale.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Europace

    Le contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?

    Da una parte la Lega e FdI sostengono un'Europa di Stati nazionali sovrani mentre dall'altra FI la vuole federale. Il governo è a un bivio. Cosa farà il Presidente del Consiglio? Da questa scelta dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa.
    3 febbraio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Pacifisti a Bari

    Assemblea contro l'aumento delle spese militari

    Il messaggio di monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, rafforza il richiamo alla coscienza collettiva contro la militarizzazione crescente e il drenaggio di risorse pubbliche verso il riarmo.
    3 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    La Missione multinazionale di sostegno alla sicurezza, presieduta dal Kenya, sembra inadeguata

    La lenta agonia di Haiti

    Il paese è in preda al caos e alla violenza, tanto da essere definito la “Striscia di Gaza del Caribe”
    3 febbraio 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)