Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Editoriale
    Con l'enciclica Laudato si’ ha dato voce anche al pensiero ecologista

    L'eredità che papa Francesco lascia al movimento per la pace

    Ricordiamo Papa Francesco, insieme a padre Alex Zanotelli, entrambi nell'Arena di Verona, che sorridono mentre reggono la bandiera della pace. Non è solo una foto. È un'eredità. A noi pacifisti il compito di raccoglierla, custodirla e farla vivere ancora.
    21 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 14 al 20 aprile 2025

    Disobbedire alla guerra, costruire la pace

    «Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Questo è stato il messaggio di Pasqua di Papa Francesco. Promuovere il disarmo è il primo passo per riconciliarci con il futuro. In Italia cresce il movimento contro il riarmo. Mentre in Israele la disobbedienza alla guerra sta scuotendo la società.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    20 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    Max Hirsch: «Il rifiuto di combattere è il vero patriottismo»

    La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra

    La portata è inedita: oltre 10mila adesioni in pochi giorni, tra cui ex membri delle forze speciali, paracadutisti, piloti della marina, agenti dell’intelligence, medici militari, ex capi del Mossad e dello Shin Bet. Una parte di questi ha combattuto dopo il 7 ottobre 2023.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Voltana
    Deportato a Mathausen finì nel forno crematorio il 9 marzo 1945

    La storia di Amilcare Foschini, il partigiano diciassettenne di Voltana

    Fu uno dei milioni di esseri umani - ebrei, antifascisti, democratici, zingari, omosessuali - che conobbero l'orrore dei campi di sterminio e non sopravvissero per poterlo testimoniare.
    19 aprile 2025 - Francesco Silvagni

Campagna: Appello ai pacifisti per una mobilitazione contro i nuovi euromissili

1609 persone - pagina 1 ... 10 11 12 ... 81
  • 1409. Paolo Grillo - RM (13 settembre 2024)
    Credo che questo rischio estremo che i governanti infliggono ai cittadini si possa eliminare solo raccogliendo talmente tante firme e talmente tanti manifestanti [ decine e decine di milioni in tutta Europa!!!] CHE I GOVERNANTI POSSANO SOLO REVOCARE LA SCELTA O DIMETTERSI !! QUINDI BISOGNA ORGANIZZARSI SU Q U E S T O LIVELLO, MENO NON SERVE!!!
  • 1408. rodolfo ricci - RM (13 settembre 2024)
  • 1407. Paola Mistrali - RE (13 settembre 2024)
    assolutamente contro l'installazione di euromissili
  • 1406. Giulia Negroni - RM (13 settembre 2024)
  • 1405. armando ardizzoni - BO (13 settembre 2024)
  • 1404. Ilaria Minio Paluello - RM (13 settembre 2024)
  • 1403. Alessandro Porri - RM (13 settembre 2024)
  • 1402. luciano casse' - MI (12 settembre 2024)
    La guerra è diperse una follia farne una sapendo in partenza di perderla è perverso. L'Europa dovrebbe smettere di utilizzare l'Ucraina per favorire l'America contro la Russia. Dietro alla Russia ci sono mondi,perché far la guerra al mondo.Follia.
  • 1401. Fabio Esposito - NA (12 settembre 2024)
    No alla guerra
  • 1400. Ilaria Antonelli - FI (12 settembre 2024)
  • 1399. Emanuela Bavazzano - FI (12 settembre 2024)
  • 1398. Erica Tacci - MS (12 settembre 2024)
    Sono molto molto preoccupata per questa evoluzione bellicista.....
  • 1397. Maria Fantappiè - FI (12 settembre 2024)
  • 1396. Renata Venturi - UD (11 settembre 2024)
    No alle guerre ,alla continua sofferenza e morte di innocenti,soprattutto di bambini
  • 1395. Alberto Cacopardo - FI (11 settembre 2024)
    Forse avevo già firmato? Un caro saluto comunque
  • 1394. Marco Paletta - RM (10 settembre 2024)
  • 1393. Sara Vidoni - BZ (10 settembre 2024)
    NATO vergognosa e guerrafondaia! Fuori tutti dalla NATO e dall’EU
  • 1392. Mariarosaria Marino - NA (10 settembre 2024)
  • 1391. Gabriella Raffaele - NA (10 settembre 2024)
    Firmo con molta forza e speriamo che, tutti insieme, potremo giungere ad un buon risultato...
  • 1390. Renato Donati - BS (10 settembre 2024)
pagina 11 di 81 | precedente - successiva

Dal sito

  • Editoriale
    Con l'enciclica Laudato si’ ha dato voce anche al pensiero ecologista

    L'eredità che papa Francesco lascia al movimento per la pace

    Ricordiamo Papa Francesco, insieme a padre Alex Zanotelli, entrambi nell'Arena di Verona, che sorridono mentre reggono la bandiera della pace. Non è solo una foto. È un'eredità. A noi pacifisti il compito di raccoglierla, custodirla e farla vivere ancora.
    21 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 14 al 20 aprile 2025

    Disobbedire alla guerra, costruire la pace

    «Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Questo è stato il messaggio di Pasqua di Papa Francesco. Promuovere il disarmo è il primo passo per riconciliarci con il futuro. In Italia cresce il movimento contro il riarmo. Mentre in Israele la disobbedienza alla guerra sta scuotendo la società.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    20 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    Max Hirsch: «Il rifiuto di combattere è il vero patriottismo»

    La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra

    La portata è inedita: oltre 10mila adesioni in pochi giorni, tra cui ex membri delle forze speciali, paracadutisti, piloti della marina, agenti dell’intelligence, medici militari, ex capi del Mossad e dello Shin Bet. Una parte di questi ha combattuto dopo il 7 ottobre 2023.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Voltana
    Deportato a Mathausen finì nel forno crematorio il 9 marzo 1945

    La storia di Amilcare Foschini, il partigiano diciassettenne di Voltana

    Fu uno dei milioni di esseri umani - ebrei, antifascisti, democratici, zingari, omosessuali - che conobbero l'orrore dei campi di sterminio e non sopravvissero per poterlo testimoniare.
    19 aprile 2025 - Francesco Silvagni
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)