Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Deportato a Mathausen finì nel forno crematorio il 9 marzo 1945

    La storia di Amilcare Foschini, il partigiano diciassettenne di Voltana

    Fu uno dei milioni di esseri umani - ebrei, antifascisti, democratici, zingari, omosessuali - che conobbero l'orrore dei campi di sterminio e non sopravvissero per poterlo testimoniare.
    19 aprile 2025 - Francesco Silvagni
  • Pace
    Decolla il primo di una serie di Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza

    Il primo Eirenefest del 2025 da oggi a Bergamo

    Inizia oggi 19 Aprile e durerà fino al 4 Maggio l’avventura di Eirenefest Bergamo il primo dei festival locali che animeranno tutta la penisola durante il 2025.
    19 aprile 2025 - Pressenza: Redazione Italia
  • Cultura
    Protagonista di questa iniziativa è la cultura come strumento di dialogo

    Eirenefest Bergamo: libri, incontri e idee per seminare pace

    In programma ci sono sette incontri pubblici, tutti gratuiti e senza bisogno di iscrizione, oltre a uno stand tematico con una ricca selezione di libri che mettono al centro la nonviolenza attiva, la giustizia sociale e il disarmo.
    19 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Cultura
    La Comunità dell’Arca propone un’etica dell’obiezione di coscienza per i nostri tempi

    Un nuovo Quaderno Satyāgraha per rilanciare la nonviolenza attiva

    Il cuore del libro è un messagggio semplice: non basta dire “no” alla guerra, serve praticare una via diversa. Una via che parta dalla lezione di Gandhi: la nonviolenza come atto costruttivo e non solo oppositivo. Una via seguita dalla Comunità dell’Arca, fondata da Lanza del Vasto.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    La corsa agli armamenti salverà il pianeta?

    Gli "ambientalisti" in Francia e "l'ecologia di guerra"

    Cos'è questa strana "ecologia della guerra" che promette di salvare il pianeta dotandosi di sempre più mezzi per distruggerlo?
    17 aprile 2025 - Vincent Rissier

Campagna: Appello ai pacifisti per una mobilitazione contro i nuovi euromissili

1609 persone - pagina 1 ... 7 8 9 ... 81
  • 1469. Laura Barnaba - RM (20 settembre 2024)
  • 1468. Luigi Badalucco - PA (20 settembre 2024)
  • 1467. Valeria Farinati - VE (19 settembre 2024)
  • 1466. Claudio Valerio - BZ (19 settembre 2024)
    si va verso la terza guerra molto lentamente ma si sta scivolando in quella direzione. UE non ha fatto il proprio dovere da quando furono sottoscritti gli accordi di Minsk.
  • 1465. mario martina - VA (18 settembre 2024)
  • 1464. Antonio Vendrame - VE (18 settembre 2024)
    Basta con le politiche muscolari,si alle trattative di pace!!!
  • 1463. Elena Passerini - MI (18 settembre 2024)
  • 1462. Gianpiero Pagni - LI (18 settembre 2024)
  • 1461. Arnaldo Polidoro - PG (18 settembre 2024)
    Via dall europa via dalla nato
  • 1460. Maria Setzu - CA (18 settembre 2024)
  • 1459. Udo Suerer (17 settembre 2024)
    tedesco sürer- in italia mi chiamano surer saluti dall'lago di costanza!
  • 1458. Silvana Negri - BO (17 settembre 2024)
  • 1457. Giovanni Pigozzo - VR (17 settembre 2024)
  • 1456. Venanzio Antonio Galdieri (17 settembre 2024)
  • 1455. Giancarlo Alessandro Fantozzi (16 settembre 2024)
  • 1454. Fabrizio Di Mario - FI (16 settembre 2024)
  • 1453. Ilaria Boccafogli - SI (16 settembre 2024)
  • 1452. marina putzolu - CL (16 settembre 2024)
    Si al disarmo
  • 1451. Giuseppina Miatto - VE (16 settembre 2024)
  • 1450. Maria Giuseppina Morgano - VE (16 settembre 2024)
pagina 8 di 81 | precedente - successiva

Dal sito

  • Voltana
    Deportato a Mathausen finì nel forno crematorio il 9 marzo 1945

    La storia di Amilcare Foschini, il partigiano diciassettenne di Voltana

    Fu uno dei milioni di esseri umani - ebrei, antifascisti, democratici, zingari, omosessuali - che conobbero l'orrore dei campi di sterminio e non sopravvissero per poterlo testimoniare.
    19 aprile 2025 - Francesco Silvagni
  • Pace
    Decolla il primo di una serie di Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza

    Il primo Eirenefest del 2025 da oggi a Bergamo

    Inizia oggi 19 Aprile e durerà fino al 4 Maggio l’avventura di Eirenefest Bergamo il primo dei festival locali che animeranno tutta la penisola durante il 2025.
    19 aprile 2025 - Pressenza: Redazione Italia
  • Cultura
    Protagonista di questa iniziativa è la cultura come strumento di dialogo

    Eirenefest Bergamo: libri, incontri e idee per seminare pace

    In programma ci sono sette incontri pubblici, tutti gratuiti e senza bisogno di iscrizione, oltre a uno stand tematico con una ricca selezione di libri che mettono al centro la nonviolenza attiva, la giustizia sociale e il disarmo.
    19 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Cultura
    La Comunità dell’Arca propone un’etica dell’obiezione di coscienza per i nostri tempi

    Un nuovo Quaderno Satyāgraha per rilanciare la nonviolenza attiva

    Il cuore del libro è un messagggio semplice: non basta dire “no” alla guerra, serve praticare una via diversa. Una via che parta dalla lezione di Gandhi: la nonviolenza come atto costruttivo e non solo oppositivo. Una via seguita dalla Comunità dell’Arca, fondata da Lanza del Vasto.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    La corsa agli armamenti salverà il pianeta?

    Gli "ambientalisti" in Francia e "l'ecologia di guerra"

    Cos'è questa strana "ecologia della guerra" che promette di salvare il pianeta dotandosi di sempre più mezzi per distruggerlo?
    17 aprile 2025 - Vincent Rissier
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)