Campagna: No al nuovo invio di armi italiane in Ucraina
- 4611. REMO MAMBELLI - FC (4 febbraio 2025)
- 4610. Alessandra Barbera - SV (4 febbraio 2025)
- 4609. Michele Balestra - FC (4 febbraio 2025)
- 4608. FIORELLA GAZZETTA - VA (4 febbraio 2025)
- 4607. Elisabetta Bertolucci - BZ (4 febbraio 2025)
- 4606. Stefano Cattaneo - BG (3 febbraio 2025)
- 4605. Paola Sciolli (3 febbraio 2025)
- 4604. Maria Alberta Savino
(3 febbraio 2025)
Auspico che la petizione abbia seguito, che l'Articolo 11 della Costituzione italiana possa trovare espressione nella concretezza dell'attualità, che il buon senso prevalga insieme alle qualità e virtù dell'Umanità, che dovrebbero essere un faro per le generazioni presenti e future e che sempre invitano alla pace, alla cooperazione e alla negoziazione, senza "se" e senza "ma". Solo in un clima di pace, infatti, può fiorire la giustizia, al contrario di come troppo spesso si preferisca o convenga far credere... Se l'uomo contemporaneo trascorresse del tempo, più tempo negli ospedali e negli altri luoghi della sofferenza, prendendosi cura di chi ha vicino, allora sì che diventerebbe Uomo e non potrebbe concepire altro che la pace, altro che la contrarietà all' invio contraddittorio di armi per promuovere la stessa...
- 4603. Giovanni Barbera - IM (3 febbraio 2025)
- 4602. Ivana Parodi - SV (3 febbraio 2025)