Europace

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025

Campagna: Una nuova alleanza fra Trono e Altare? Non in mio nome!

590 persone - pagina 1 ... 54 55 56 ... 59
  • 50. Marinella Stangherlin - MI (11 dicembre 2009)
    La scuola statale è libera e laica, rispettosa dei diritti di tutti, compresi quelli relativi al credo religioso. L'istituzione deve garantire il rispetto per la libertà di tutti i culti e la pari dignità. Il crocifisso è l'imposizione di un credo, che lede la sensibilità non solo dei fedeli di altre religioni, ma anche degli atei. La sentenza va difesa ed è da respingere ogni pressione da crociata.
  • 49. cinzia pusceddu - CA (11 dicembre 2009)
  • 48. onoretta spinelli - MI (11 dicembre 2009)
    Rispetto da sempre la fede degli altri e mi attendo che venga rispettato il mio diritto alla laicità. Lo stato italiano invece oltre ad imporci la religione cattolica anche sui mass media, impoverisce le nostre scuole pubbliche per sovvenzionare quelle private cattoliche. E' ora che lo Stato si comporti veramente secondo quanto stabilito dalla nostra Costituzione ed in linea con le leggi nazionali ed europee!!!
  • 47. Rossella Riccobono - PD (11 dicembre 2009)
    La religione e' una scelta personale. Il nostro paese sta diventando un regime dove il crocefisso sarebbe d'obbligo. E dopo il crocefisso, che altro?
  • 46. Costanza Hermanin - FI (11 dicembre 2009)
  • 45. Gianquinto Duranti - RM (11 dicembre 2009)
    Solo i deboli hanno paura di essere influenzati. (Goethe) Forti con i deboli e deboli con i forti (autore a me sconosciuto) Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Einstein)
  • 44. pina garofalo - NA (11 dicembre 2009)
  • 43. Paola Gennaro - MI (11 dicembre 2009)
  • 42. Antonio Da Rold - BL (11 dicembre 2009)
  • 41. vito correddu - RM (11 dicembre 2009)
    Il problema del crocefisso si pone quando lo si vuole imporre quale unico simbolo a scapito della diversità religiosa, spirituale e atea del popolo. Quando ciò accade quel simbolo acquista un nuovo significato: l'ipocrisia di una minoranza.
pagina 55 di 59 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)