Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Conflitti
    L'ONU lancia l'allarme: "Il momento peggiore da ottobre 2023"

    Venti bambini uccisi in media ogni giorno: cresce l'orrore nella Striscia di Gaza

    Secondo l'UNRWA (United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees in the Near East) dal 18 marzo quasi 600 bambini sono stati uccisi e oltre 1.600 feriti nei nuovi attacchi israeliani su Gaza. Intanto in Israele cresce il rifiuto del servizio militare.
    21 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    Con l'enciclica Laudato si’ ha dato voce anche al pensiero ecologista

    L'eredità che papa Francesco lascia al movimento per la pace

    Ricordiamo Papa Francesco, insieme a padre Alex Zanotelli, entrambi nell'Arena di Verona, che sorridono mentre reggono la bandiera della pace. Non è solo una foto. È un'eredità. A noi pacifisti il compito di raccoglierla, custodirla e farla vivere ancora.
    21 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 14 al 20 aprile 2025

    Disobbedire alla guerra, costruire la pace

    «Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Questo è stato il messaggio di Pasqua di Papa Francesco. Promuovere il disarmo è il primo passo per riconciliarci con il futuro. In Italia cresce il movimento contro il riarmo. Mentre in Israele la disobbedienza alla guerra sta scuotendo la società.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    20 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    Max Hirsch: «Il rifiuto di combattere è il vero patriottismo»

    La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra

    La portata è inedita: oltre 10mila adesioni in pochi giorni, tra cui ex membri delle forze speciali, paracadutisti, piloti della marina, agenti dell’intelligence, medici militari, ex capi del Mossad e dello Shin Bet. Una parte di questi ha combattuto dopo il 7 ottobre 2023.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 14 15 16 ... 112
  • 4886. Paolo Barabani - PG (7 dicembre 2010)
  • 4885. Quirina CANTINI - FI (7 dicembre 2010)
    vergognatevi... per la politica di riarmo... per i vostri figli... per il mondo innocente che stiamo devastando... VERGOGNA!
  • 4884. costanza boccardi - NA (7 dicembre 2010)
  • 4883. natale palenzona - VE (7 dicembre 2010)
    ok - molto bene - very good idea mailing against kalotata - benissimo
  • 4882. Guido Nava - LC (7 dicembre 2010)
  • 4881. Agostino De Bellis - BS (7 dicembre 2010)
  • 4880. Giuliano Biscossi - MI (7 dicembre 2010)
    PACE PACE PACE
  • 4879. franca - FC (7 dicembre 2010)
  • 4878. Matilde Bramati - PD (7 dicembre 2010)
  • 4877. Francesca (7 dicembre 2010)
  • 4876. gabriella ivol - TO (7 dicembre 2010)
    Mai più guerre
  • 4875. Natascia Morara - BO (7 dicembre 2010)
  • 4874. marianita - PG (7 dicembre 2010)
  • 4873. chiara - IM (7 dicembre 2010)
    mettete da parte gli interessi economici e pensate ad un mondo migliore! nella pace! non comprate armi di distruzione ma ingaggiate abili professionisti killer
  • 4872. Graziella - PG (7 dicembre 2010)
    Forse sarebbe meglio pensare ai bambini e alla scuola. Assicuro che ce n'è bisogno.
  • 4871. marco natali - PC (7 dicembre 2010)
  • 4870. ORIANA COVARELLI - PG (7 dicembre 2010)
  • 4869. monica sereni - BS (7 dicembre 2010)
  • 4868. carmela vella - PG (7 dicembre 2010)
  • 4867. Monica (7 dicembre 2010)
  • 4866. roberta franzin - TO (7 dicembre 2010)
  • 4865. giuseppina siena - PG (7 dicembre 2010)
    vergogna!!!
  • 4864. Michela Roggero - VA (7 dicembre 2010)
  • 4863. mario vermigli - PG (7 dicembre 2010)
  • 4862. mariella pierini - PG (7 dicembre 2010)
  • 4861. raffaela tingoli - PG (7 dicembre 2010)
  • 4860. vincenzo piccinno - PG (7 dicembre 2010)
  • 4859. fulvia maraggi - PG (7 dicembre 2010)
  • 4858. vella carmela - PG (7 dicembre 2010)
  • 4857. fernando palanga - PG (7 dicembre 2010)
  • 4856. marco (7 dicembre 2010)
    vergona
  • 4855. Sonia (7 dicembre 2010)
    Ripudiamo la guerra e le armi che ne sono lo strumento!
  • 4854. Claudio - VI (7 dicembre 2010)
  • 4853. Ivano gernini (7 dicembre 2010)
  • 4852. Alessandra La Rocca - VA (7 dicembre 2010)
  • 4851. Francesco Palazzo - TA (7 dicembre 2010)
  • 4850. Chiara Ermolli - PD (7 dicembre 2010)
  • 4849. rossatti luigia - VI (7 dicembre 2010)
  • 4848. Aldo Crimi (7 dicembre 2010)
  • 4847. patrizia - PG (6 dicembre 2010)
  • 4846. michela Mezzetti - BO (6 dicembre 2010)
  • 4845. Patrizia Biorci - AL (6 dicembre 2010)
    non ci sono commenti, la notizia si commenta da sola
  • 4844. Dino Fago - PG (6 dicembre 2010)
    Questo finanziamento è un'insulto alla situazione economica italiana. La crisi nei ceti bassi è arrivata all'inverosimile anche se dovremmo essere un paese ricco.
  • 4843. Luisa (6 dicembre 2010)
    sottoscrivo l'iniziativa: Non finanziate i cacciabobardieri F35
  • 4842. Liliana Cerutti (6 dicembre 2010)
  • 4841. silvia ballini - MC (6 dicembre 2010)
  • 4840. maria rita - BO (6 dicembre 2010)
  • 4839. annamaria nencioni - GR (6 dicembre 2010)
    sono convinta dello spreco. quei soldi potrebbero risolvere i problemi della scuola pubblica e in particolare della ricerca.
  • 4838. Barbara Pinto - PI (6 dicembre 2010)
    Egregio Onorevole, Egregio Senatore, credo si possano utilizzare i fondi disponibili in moltissimi altri progetti, utili, amcorchè necessari, e pacifici. Cordialmente, Barbara Pinto
  • 4837. annamaria caristo - VA (6 dicembre 2010)
pagina 15 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Conflitti
    L'ONU lancia l'allarme: "Il momento peggiore da ottobre 2023"

    Venti bambini uccisi in media ogni giorno: cresce l'orrore nella Striscia di Gaza

    Secondo l'UNRWA (United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees in the Near East) dal 18 marzo quasi 600 bambini sono stati uccisi e oltre 1.600 feriti nei nuovi attacchi israeliani su Gaza. Intanto in Israele cresce il rifiuto del servizio militare.
    21 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    Con l'enciclica Laudato si’ ha dato voce anche al pensiero ecologista

    L'eredità che papa Francesco lascia al movimento per la pace

    Ricordiamo Papa Francesco, insieme a padre Alex Zanotelli, entrambi nell'Arena di Verona, che sorridono mentre reggono la bandiera della pace. Non è solo una foto. È un'eredità. A noi pacifisti il compito di raccoglierla, custodirla e farla vivere ancora.
    21 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 14 al 20 aprile 2025

    Disobbedire alla guerra, costruire la pace

    «Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Questo è stato il messaggio di Pasqua di Papa Francesco. Promuovere il disarmo è il primo passo per riconciliarci con il futuro. In Italia cresce il movimento contro il riarmo. Mentre in Israele la disobbedienza alla guerra sta scuotendo la società.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    20 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    Max Hirsch: «Il rifiuto di combattere è il vero patriottismo»

    La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra

    La portata è inedita: oltre 10mila adesioni in pochi giorni, tra cui ex membri delle forze speciali, paracadutisti, piloti della marina, agenti dell’intelligence, medici militari, ex capi del Mossad e dello Shin Bet. Una parte di questi ha combattuto dopo il 7 ottobre 2023.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)