Pace

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Syria no war. Siria: no alla guerra, sì ai diritti umani

2019 persone - pagina 1 ... 166 167 168 ... 202
  • 359. Clara (28 novembre 2011)
  • 358. cosetta toselli - TO (28 novembre 2011)
  • 357. Tiziana Bertinotti - PD (28 novembre 2011)
  • 356. rosanna de angelis - CE (28 novembre 2011)
    Faranno il deserto e lo chiameranno pace.....
  • 355. Salvatore Fiorilla - RG (28 novembre 2011)
  • 354. Pietro Pertici - PI (28 novembre 2011)
    Le numerose guerre che gli USA hanno voluto fare negli ultimi 10 anni, con il coinvolgimento della NATO e di Stati subalterni alla loro strategia geopolitica, hanno portato morte e distruzione ai popoli dei Paesi aggrediti e hanno dimostrato la falsità e il fallimento delle motivazioni e delle finalità enunciate per giustificare gli interventi militari realizzati violando i principi iscritti nella Carta delle Nazioni Uniti e nella Dichiarazione universale dei Diritti Umani. Non si tratta di mettersi dalla parte del dittatore siriano, che ha soffocato nel sangue le proteste di cittadini inermi, ma di opporsi a alla logica di ingerenza militare in quella che è diventata una guerra civile del tutto simile a quella libica.
  • 353. Giovanni Passeggio - NA (28 novembre 2011)
    la guerra del cambiamento è già in atto, il tempo dei tempi è scaduto, l'umanità tra poco capirà che l'unica soluzione per terminare i conflitti, è ripristinare i valori umani : l'azione giusta, la pace, l' amore, la non violenza e la verità. Valore è tutto ciò che rende la vita degna di essere vissuta.
  • 352. rodolfo - MI (28 novembre 2011)
  • 351. Juvenal Peñailillo (28 novembre 2011)
    desde Perú apoyo plenamente la campaña, solo con un enfoque no-violento será posible la paz y la justicia
  • 350. Maria Antonietta Pirrigheddu - OT (28 novembre 2011)
    La guerra: sempre e solo un'operazione di saccheggio, a cui oggi si dà il titolo di "intervento umanitario".
pagina 167 di 202 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)