Consumo Critico

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 14 al 20 aprile 2025

    Disobbedire alla guerra, costruire la pace

    «Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Questo è stato il messaggio di Pasqua di Papa Francesco. Promuovere il disarmo è il primo passo per riconciliarci con il futuro. In Italia cresce il movimento contro il riarmo. Mentre in Israele la disobbedienza alla guerra sta scuotendo la società.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    20 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    Max Hirsch: «Il rifiuto di combattere è il vero patriottismo»

    La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra

    La portata è inedita: oltre 10mila adesioni in pochi giorni, tra cui ex membri delle forze speciali, paracadutisti, piloti della marina, agenti dell’intelligence, medici militari, ex capi del Mossad e dello Shin Bet. Una parte di questi ha combattuto dopo il 7 ottobre 2023.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Voltana
    Deportato a Mathausen finì nel forno crematorio il 9 marzo 1945

    La storia di Amilcare Foschini, il partigiano diciassettenne di Voltana

    Fu uno dei milioni di esseri umani - ebrei, antifascisti, democratici, zingari, omosessuali - che conobbero l'orrore dei campi di sterminio e non sopravvissero per poterlo testimoniare.
    19 aprile 2025 - Francesco Silvagni
  • Pace
    Decolla il primo di una serie di Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza

    Il primo Eirenefest del 2025 da oggi a Bergamo

    Inizia oggi 19 Aprile e durerà fino al 4 Maggio l’avventura di Eirenefest Bergamo il primo dei festival locali che animeranno tutta la penisola durante il 2025.
    19 aprile 2025 - Pressenza: Redazione Italia

Campagna: Manifesto in difesa del latte materno da contaminanti ambientali

718 persone - pagina 1 ... 9 10 11 ... 36
  • 538. stefania giuri - AP (13 marzo 2012)
  • 537. Ettore Scisci - TO (13 marzo 2012)
    la riduzione degli inquinanti passa anche per l'attivazione dell'apparato protettivo (Ecologia del Paesaggio) negli ambiti urbani. Per ribaltare il concetto che relega il verde ad "arredo urbano" (così è la considerazione tecnica attuale), nei "ritagli" del cemento/asfalto e fargli finalmente assumere il ruolo strutturale e prestazionale ora assolutamente sprecato.
  • 536. Silvana Magali Rocco - SA (13 marzo 2012)
    Aderisco e promuovo questa iniziativa che ritengo molto importante e interessante.
  • 535. stefania broglia - NO (13 marzo 2012)
  • 534. Liliana Cori (13 marzo 2012)
  • 533. Michela Da Rold - BL (12 marzo 2012)
    da mamma per tutte le altre mamme e per tutti i bambini
  • 532. Melania Cameli (12 marzo 2012)
  • 531. Fabiola Paglia (12 marzo 2012)
    Il latte materno è VITA! Difendiamo noi stessi e la vita dei nostri figli.
  • 530. Daria Voltazza - PD (12 marzo 2012)
  • 529. Annalisa Del Mastro - GE (12 marzo 2012)
  • 528. Moizza Favaro - TV (12 marzo 2012)
  • 527. Alberto Mangano (12 marzo 2012)
    contro l'inquinamento, per la vita.
  • 526. Rosanna Gatti (11 marzo 2012)
  • 525. edvige minkusch - TS (11 marzo 2012)
  • 524. Professionemamma Ilaria Cinefra - RM (11 marzo 2012)
    Aderosco e sostengo questa campagna in difesa del latte materno essendo infatti esso il primo dono d'amore che il nostro piccolo riceve venendo al mondo.
  • 523. Walter Iannotti - SA (11 marzo 2012)
    Complimenti, avete dato vita ad ana campagna davvero importante e fondamentale. La condivido moltissomo e farò del mio meglio per darvi una mano a diffonderla. Buon lavoro e una splendida giornata a tutti voi.
  • 522. Paola Cacciatori - MI (8 marzo 2012)
  • 521. La Goccia Magica - RM (7 marzo 2012)
  • 520. Rossana Porfili - RM (7 marzo 2012)
  • 519. mosconi gabriella - FC (7 marzo 2012)
pagina 10 di 36 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 14 al 20 aprile 2025

    Disobbedire alla guerra, costruire la pace

    «Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Questo è stato il messaggio di Pasqua di Papa Francesco. Promuovere il disarmo è il primo passo per riconciliarci con il futuro. In Italia cresce il movimento contro il riarmo. Mentre in Israele la disobbedienza alla guerra sta scuotendo la società.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    20 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    Max Hirsch: «Il rifiuto di combattere è il vero patriottismo»

    La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra

    La portata è inedita: oltre 10mila adesioni in pochi giorni, tra cui ex membri delle forze speciali, paracadutisti, piloti della marina, agenti dell’intelligence, medici militari, ex capi del Mossad e dello Shin Bet. Una parte di questi ha combattuto dopo il 7 ottobre 2023.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Voltana
    Deportato a Mathausen finì nel forno crematorio il 9 marzo 1945

    La storia di Amilcare Foschini, il partigiano diciassettenne di Voltana

    Fu uno dei milioni di esseri umani - ebrei, antifascisti, democratici, zingari, omosessuali - che conobbero l'orrore dei campi di sterminio e non sopravvissero per poterlo testimoniare.
    19 aprile 2025 - Francesco Silvagni
  • Pace
    Decolla il primo di una serie di Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza

    Il primo Eirenefest del 2025 da oggi a Bergamo

    Inizia oggi 19 Aprile e durerà fino al 4 Maggio l’avventura di Eirenefest Bergamo il primo dei festival locali che animeranno tutta la penisola durante il 2025.
    19 aprile 2025 - Pressenza: Redazione Italia
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)