Consumo Critico

Dal sito

  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Manifesto in difesa del latte materno da contaminanti ambientali

718 persone - pagina 1 2 3 ... 36
  • 698. Antonella Soldi - TO (17 dicembre 2014)
  • 697. Pasquale Valente - CB (10 ottobre 2014)
    Siete ammirevoli, complimenti
  • 696. silvia perotti - BA (2 ottobre 2014)
  • 695. davide de munari - VE (26 agosto 2014)
    Spendiamo tutti un minuto ciascuno per aiutarci nella consapevolezza. Grazie a tutti
  • 694. MARGHERITA SANTINI - BO (21 luglio 2014)
  • 693. Pierpaolo Pediconi - IS (30 giugno 2014)
  • 692. ornella scrdina - RM (17 giugno 2014)
  • 691. olimpia santoro - MB (17 giugno 2014)
  • 690. Susanna Mura - CA (1 giugno 2014)
    per quanti inquinanti il latte materno possa contenere è comunque l'alimento insostituibile del neonato!
  • 689. Sandro Aste - CI (1 giugno 2014)
    Vivo anche io in una terra fortemente compromessa da contaminazioni da diossina Enel ,Alcoa ,Portovesme srl ( gruppo Glencore ) ci stanno contaminando il territorio e quindi la salute di tutti i suoi abitanti comprese le mamme e i nostri figli . Voglio fare la mia parte e ho bisogno del vostro aiuto contattatemi urgentemente Grazie
  • 688. Marcello Luigi Malori - RM (23 maggio 2014)
  • 687. Giovanni Rossi (19 maggio 2014)
  • 686. Franco Baccari - CB (14 maggio 2014)
    AUGURI
  • 685. daniela di virgilio - TO (10 maggio 2014)
  • 684. roberto cini - FI (29 marzo 2014)
    Per la salute -anche di chi ci inquina-sono d'accordo sul manifesto da voi proposto.
  • 683. Valeria Sebastiano (18 marzo 2014)
  • 682. Paola Satta - NU (13 marzo 2014)
  • 681. silvia sciacca - PU (10 marzo 2014)
  • 680. silva salsi - RE (1 marzo 2014)
  • 679. Gabriele Cerrone - IS (21 febbraio 2014)
pagina 2 di 36 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)