Consumo Critico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Manifesto in difesa del latte materno da contaminanti ambientali

718 persone - pagina 1 2 3 4 ... 36
  • 678. Anna Maria Barberio - PU (21 gennaio 2014)
  • 677. FRANCESCO ABBATE - IS (20 gennaio 2014)
  • 676. maria domitilla marzani - TO (15 gennaio 2014)
  • 675. Fabia Virtù - TA (4 gennaio 2014)
  • 674. Alessandro Zullo - IS (4 gennaio 2014)
  • 673. Sabrina Cambio - IS (27 novembre 2013)
  • 672. Anna Ceccherini - LU (3 ottobre 2013)
    Siamo un gruppo di ostetriche di Viareggio che anche se non costituite in una associazione sosteniamo da anni l'allattamento al seno ed anche quest'anno usciremo in piazza con una mostra fotografica itinerante dedicata all'allattamento
  • 671. LARA SIVERO - VR (1 ottobre 2013)
  • 670. Flavia Adani (9 agosto 2013)
  • 669. Lorenzo Mottola - CE (14 luglio 2013)
  • 668. ANGELA MANETTI - FI (5 luglio 2013)
    come neo mamma, trovo che questa iniziativa sia importante, ma sopratutto doverosa.
  • 667. Alessandra Ippolito - TO (3 luglio 2013)
  • 666. Placido Busico - IS (23 giugno 2013)
    Il latte materno è il fondamentale, prezioso nutriente per ogni lattante, ma anche con il divezzo, per qualche mese, conserva il ruolo di cardine centrale della alimentazione in un periodo in cui il piccolo individuo è in fase di massimo accrescimento... Perciò sono d'accordissimo!
  • 665. Agnese Federico (2 maggio 2013)
  • 664. anna gerometta - MI (2 maggio 2013)
  • 663. Renata - TO (29 aprile 2013)
    Cosa c'è di più aberrante che nutrire un figlio con latte materno contaminato da diossine?!?! Difendiamo la salute dei nostri figli e nipoti e il diritto delle mamme di poter allattare in tranquillità i loro bambini!!! Sono con voi!!!
  • 662. ILARIA SAURGNANI - BS (20 aprile 2013)
  • 661. aurora sorsoli - BS (19 aprile 2013)
  • 660. silvia bianchi bianchi - BS (19 aprile 2013)
  • 659. Anna Cerasuolo - IS (6 aprile 2013)
pagina 3 di 36 | precedente - successiva

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)