Consumo Critico

Dal sito

  • Cultura
    Protagonista di questa iniziativa è la cultura come strumento di dialogo

    Eirenefest Bergamo: libri, incontri e idee per seminare pace

    In programma ci sono sette incontri pubblici, tutti gratuiti e senza bisogno di iscrizione, oltre a uno stand tematico con una ricca selezione di libri che mettono al centro la nonviolenza attiva, la giustizia sociale e il disarmo.
    19 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Cultura
    La Comunità dell’Arca propone un’etica dell’obiezione di coscienza per i nostri tempi

    Un nuovo Quaderno Satyāgraha per rilanciare la nonviolenza attiva

    Il cuore del libro è un messagggio semplice: non basta dire “no” alla guerra, serve praticare una via diversa. Una via che parta dalla lezione di Gandhi: la nonviolenza come atto costruttivo e non solo oppositivo. Una via seguita dalla Comunità dell’Arca, fondata da Lanza del Vasto.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    La corsa agli armamenti salverà il pianeta?

    Gli "ambientalisti" in Francia e "l'ecologia di guerra"

    Cos'è questa strana "ecologia della guerra" che promette di salvare il pianeta dotandosi di sempre più mezzi per distruggerlo?
    17 aprile 2025 - Vincent Rissier
  • Taranto Sociale
    L'era dei primi home computer

    Quando a Taranto nacquero i corsi di alfabetizzazione informatica

    Quel 1982 era l'alba dell'alfabetizzazione informatica in Italia, in un contesto di grande curiosità verso le nuove tecnologie. L'iniziativa dell'ARCI di Taranto rappresentò un tentativo di abbinare la conoscenza dei computer a una riflessione critica sul ruolo dell'informatica nella società.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Luisa González e Revolución Ciudadana denunciano brogli e non riconoscono la vittoria di Noboa

    Presidenziali Ecuador: la frode nell’urna

    L’ingombrante presenza Usa, la dichiarazione dello stato d’assedio a poche ore dal voto, la forza dei gruppi di pressione appartenenti all’oligarchia e ai settori più oltranzisti del cattolicesimo hanno consegnato una dubbia vittoria a Daniel Noboa nel ballottaggio del 13 aprile scorso.
    15 aprile 2025 - David Lifodi

Campagna: Manifesto in difesa del latte materno da contaminanti ambientali

718 persone - pagina 1 ... 7 8 9 ... 36
  • 578. barbara danesin - TV (17 aprile 2012)
    Sono mamma di Nicola 4 anni che ho allattato per 2 anni e Davide di 7 mesi che ovviamente allatto. credo ci sia molta disinformazione o malainformazione. Io sono stata molto cocciuta e fortunata, ma le situazioni attorno a me non sono sempre cosi, anzi, sempre più mamme passano alla formula troppo superficialmente.
  • 577. Elena Luise - PD (15 aprile 2012)
  • 576. susanna maltoni - BO (12 aprile 2012)
  • 575. Linda Pillon - TV (12 aprile 2012)
  • 574. Matteo Bisson - PD (11 aprile 2012)
    L'esperienza di allattamento dei nostri bambini è stata molto positiva e quindi consigliabile a tutte le mamme che"se la sentono di farlo".
  • 573. francesca ciceri (11 aprile 2012)
  • 572. Roberta Paro - TV (10 aprile 2012)
  • 571. alessandra paggioro - PD (8 aprile 2012)
  • 570. Valentina Buffetti - RM (7 aprile 2012)
  • 569. VANNA VITALI - FC (6 aprile 2012)
    La vita è la vita, difendila. (Madre Teresa di Calcutta)
  • 568. antonella vassallo - MO (6 aprile 2012)
    w il latte di mamma!
  • 567. Anna Rita Sarni (6 aprile 2012)
  • 566. lisa luraschi - MB (5 aprile 2012)
  • 565. Mena Barricella - NA (5 aprile 2012)
    Allattare e' il più grande gesto d'amore che una mamma possa regalare a suo figlio. Allatto ancora il mio secondo bambino di 14 mesi ed e' la più bella esperienza di tutta la mia vita. Spero che questa campagna possa riuscire a contribuire a difendere un diritto fondamentale per le mamme ed i bambini.
  • 564. Maddalena Fasser - PN (5 aprile 2012)
  • 563. cesare peluso - IS (5 aprile 2012)
    sono con voi ... per difendere la salute e l'ambiente da qualsiasi inquinamento.
  • 562. federica ruggiero - MO (4 aprile 2012)
  • 561. irene innocenti - GR (28 marzo 2012)
  • 560. Sara Vallenari - VA (27 marzo 2012)
  • 559. Fiona Colucci - RM (26 marzo 2012)
pagina 8 di 36 | precedente - successiva

Dal sito

  • Cultura
    Protagonista di questa iniziativa è la cultura come strumento di dialogo

    Eirenefest Bergamo: libri, incontri e idee per seminare pace

    In programma ci sono sette incontri pubblici, tutti gratuiti e senza bisogno di iscrizione, oltre a uno stand tematico con una ricca selezione di libri che mettono al centro la nonviolenza attiva, la giustizia sociale e il disarmo.
    19 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Cultura
    La Comunità dell’Arca propone un’etica dell’obiezione di coscienza per i nostri tempi

    Un nuovo Quaderno Satyāgraha per rilanciare la nonviolenza attiva

    Il cuore del libro è un messagggio semplice: non basta dire “no” alla guerra, serve praticare una via diversa. Una via che parta dalla lezione di Gandhi: la nonviolenza come atto costruttivo e non solo oppositivo. Una via seguita dalla Comunità dell’Arca, fondata da Lanza del Vasto.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    La corsa agli armamenti salverà il pianeta?

    Gli "ambientalisti" in Francia e "l'ecologia di guerra"

    Cos'è questa strana "ecologia della guerra" che promette di salvare il pianeta dotandosi di sempre più mezzi per distruggerlo?
    17 aprile 2025 - Vincent Rissier
  • Taranto Sociale
    L'era dei primi home computer

    Quando a Taranto nacquero i corsi di alfabetizzazione informatica

    Quel 1982 era l'alba dell'alfabetizzazione informatica in Italia, in un contesto di grande curiosità verso le nuove tecnologie. L'iniziativa dell'ARCI di Taranto rappresentò un tentativo di abbinare la conoscenza dei computer a una riflessione critica sul ruolo dell'informatica nella società.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Luisa González e Revolución Ciudadana denunciano brogli e non riconoscono la vittoria di Noboa

    Presidenziali Ecuador: la frode nell’urna

    L’ingombrante presenza Usa, la dichiarazione dello stato d’assedio a poche ore dal voto, la forza dei gruppi di pressione appartenenti all’oligarchia e ai settori più oltranzisti del cattolicesimo hanno consegnato una dubbia vittoria a Daniel Noboa nel ballottaggio del 13 aprile scorso.
    15 aprile 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)