Conflitti

La stessa Germania, come documenta Der Spiegel, è irritata dalle sanzioni Usa

Iran: lettori avete ragione, giornali e Rai non sono credibili

Gli Usa stanno strangolando l’economia iraniana con le sanzioni, nonostante Teheran abbia rispettato gli accordi sul nucleare del 2015
12 maggio 2019
Alberto Negri
Fonte: Facebook 11/5/2019

La nave anfibia americana Uss Arlington

Giornali e Rai titolano che gli Usa mandano portaerei, cacciabombardieri e missili Patriot nel Golfo per contrastare la “minaccia iraniana”?

Quale minaccia?

Gli Usa stanno strangolando l’economia iraniana con le sanzioni, nonostante Teheran abbia rispettato gli accordi sul nucleare del 2015 e ora ha sospeso solo una parte quelle intese per sollecitare l’Europa a intervenire.

La stessa Germania, come documenta Der Spiegel, è irritata dalle sanzioni Usa fortemente criticate anche da Financial Times e Bbc.

Ma noi qui in Italia ci pieghiamo a Trump, Israele e all'Arabia Saudita.

Per sapere la verità ci sintonizzeremo sulla Bbc, come ai tempi di guerra.

Articoli correlati

  • Il premier britannico Starmer a Zelensky: "Con voi fino alla fine"
    Conflitti
    Un tempo si diceva: "Con l'Ucraina fino alla vittoria"

    Il premier britannico Starmer a Zelensky: "Con voi fino alla fine"

    Il presidente ucraino vola nel Regno Unito dopo lo scontro con Trump. Quali prospettive sta costruendo per il futuro? Cosa possiamo attenderci da questa azione diplomatica? Combattere "fino alla fine" a quale conclusione porterà per il popolo ucraino? Un'analisi del labirinto diplomatico e militare.
    2 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • La lite fra Trump e Zelensky
    Conflitti
    Uno scontro che svela l’impasse della guerra in Ucraina

    La lite fra Trump e Zelensky

    Trump, rimproverato per la sua apparente morbidezza con Putin, ieri ha replicato con una frase emblematica: “Vuoi che sia duro? Posso essere più duro di qualsiasi essere umano tu abbia mai visto, potrei essere durissimo, ma così non otterrai mai un accordo, ecco come stanno le cose”.
    1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • L’Opa di Trump su Panama e America latina
    Latina
    Gli Usa tornano ad utilizzare Panama come uno stato chiave per controllare i paesi latinoamericani

    L’Opa di Trump su Panama e America latina

    Le mire del presidente Usa sul Canale di Panama rappresentano l’ennesimo tentativo di indebolire l’integrazionismo sudamericano e tenere sotto controllo la ribellione di Cuba e Venezuela e le istanze dei Paesi a guida progressista del continente.
    24 febbraio 2025 - David Lifodi
  • "Zelensky si lamenta? Avrebbe dovuto concludere un accordo tanto tempo fa"
    Conflitti
    "I colloqui sono andati benissimo, sono molto più fiducioso", ha detto Donald Trump

    "Zelensky si lamenta? Avrebbe dovuto concludere un accordo tanto tempo fa"

    Trump accusa Zelenzky di aver avuto tre anni per fare un accordo con la Russia: "Ora faccio io". E aggiunge che la guerra era evitabile "senza perdere tanti territori e senza perdere nessuna vita, ho visto immagini orribili, i campi di battaglia con cadaveri ovunque".
    19 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)