Su Sociale.network notizie in tempo reale sul conflitto in Ucraina
"Servizio Rai con la bandiera dei collaborazionisti di Hitler alle spalle"
Carlo Gubitosa scrive: "Quando andiamo in piazza siamo poveri illusi, quando andiamo in mare a salvare vite siamo complici di scafisti, quando sventoliamo bandiere arcobaleno siamo complici del cattivo, ma quando non le sventoliamo sentono la nostra mancanza".
21 febbraio 2022
Redazione PeaceLink
Fonte: Sociale.network
Nel servizio di oggi in diretta dall'Ucraina, l'inviata della Rai parla mentre nello sfondo sventola la bandiera rossa e nera dell'Esercito Insurrezionale Ucraino, ovvero dei collaborazionisti di Hitler durante la Seconda Guerra Mondiale.
Fonte @leonixyz - 21/2/2022 0:24
RT @RivistaLaFionda@twitter.com
Collaborazionisti? C'è chi li difende e scrive: "Le unità “Nachtigall” e “Roland” non facevano parte della struttura delle SS. I loro militari non erano inseriti nei ranghi delle SS e svolgevano funzioni di supporto".
Seguite Sociale.network per una informazione in tempo reale: https://sociale.network/tags/Ucraina
Sociale.network è coordinata da Carlo Gubitosa che scrive un breve messaggio sulla "scomparsa dei pacifisti": "Quando andiamo in piazza siamo poveri illusi, quando andiamo in mare a salvare vite siamo complici di scafisti, quando sventoliamo bandiere siamo complici del cattivo usato a pretesto per far lavorare l'industria bellica, ma quando non le sventoliamo sentono la nostra mancanza".
Altre info su https://www.peacelink.it/
Parole chiave:
ucraina
Articoli correlati
- La verità scomoda sull’informazione di guerra
Le fake news che intossicano l’Europa
Benigni, con la sua denuncia delle fake news russe, ha toccato un tema importante. Ma la domanda da farci è un’altra: perché i leader europei sono stati intossicati dalla loro stessa disinformazione? Paradossalmente l’Europa è stata ingannata dalle sue stesse frottole sulla "vittoria militare".24 marzo 2025 - Alessandro Marescotti - Albert - bollettino pacifista dal 17 al 23 marzo 2025
Un fronte unito contro il riarmo: il rilancio dell’azione pacifista
Petizione contro gli F-35, comunicazione più efficace e radicamento territoriale: le attività del Coordinamento nazionale contro il riarmo. Uno dei passi più concreti è l’avvio di petizioni da portare ai banchetti nelle piazze, accompagnate da un sistema di raccolta firme da inviare al Parlamento.23 marzo 2025 - Redazione PeaceLink - La distorsione nella comparazione delle spese militari
I numeri reali dicono che l'UE spende 3 volte la Russia
L'economista Cottarelli rettifica i calcoli dell’International Institute for Strategic Studies scoprendo che l’Europa più il Regno Unito spende il 58% in più della Russia. Ma anche quella di Cottarelli è una sottostima in quanto applica anche lui la parità di potere di acquisto al settore militare.1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti - "Per ore e ore hanno tentato in tutti i modi di farci chiudere la bandiera della PerugiAssisi"
Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma
Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.19 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network