Arrivata in Ucraina la Carovana per la Pace
Leopoli è nell'Ucraina occidentale, a circa 70 km dalla Polonia.
La Carovana per la pace partita da Gorizia sta consegnando in queste ore gli aiuti alle popolazioni.
Queste foto sono state scattate nella mattinata di oggi.
Questa metà del gruppo ha scaricato gli aiuti al magazzino della Caritas.
L'altra metà invece al magazzino dell'Ukrainian Education Platform di L'viv.


- formata da 66 mezzi (pulmini, autobus, ecc.);
- lunga quasi un chilometro durante il viaggio su strada;
- partita da Gorizia con 32,6 tonnellate di aiuti umanitari;
- animata da 221 persone appartenenti a 142 organizzazioni pacifiste e umanitarie.
La Carovana della Pace ha un suo sito web di riferimento:
Sul sito si legge:
Redattore Sociale ha pubblicato questa testimonianza di Alfio Nicotra:
“Poco meno di 30 anni fa ero tra i 500 pacifisti che violarono l’assedio di Sarajevo ed oggi rivivo quello spirito, quell’essere, come ci definì don Tonino Bello, ‘l’Onu dei popoli’ che si contrapponeva all’ignavia dell’Onu dei potenti.- racconta Nicotra - Come allora, invece delle armi mettiamo in gioco i nostri corpi, il nostro profondo ripudio della guerra, che ci ha sempre spinto ad essere dalla parte delle vittime dei conflitti. Diciamo No a Putin e No alla Nato.
I volontari della Carovana per la Pace in Ucraina hanno anche portato il gasolio che in Ucraina è praticamente introvabile.
Il Movimento Nonviolento ha scritto: "Con i rappresentanti della società civile nonviolenta e pacifista e di altre realtà impegnate nella costruzione della pace, entreremo in territorio ucraino per testimoniare con la nostra presenza sul campo la volontà di pace e per permettere a persone con fragilità, madri sole e soprattutto bambini,
Dopo la consegna degli aiuti, è stata fatta una marcia della pace a Leopoli e quella che vedete è un'immagine del corteo.
L'ultima foto è invece quella della carovana di mezzi che arriva in Ucraina.
Per poter effettuare una donazione a sostegno della Carovana per la Pace questo è il link:
https://www.stopthewarnow.eu/#dona
https://www.semprenews.it/news/Carovana-di-pace-Ucraina.html
https://www.azionenonviolenta.it/stop-the-war-facciamo-la-pace-il-movimento-nonviolento-con-la-carovana-in-ucraina/
Video
https://www.larena.it/media/video/carovana-di-pace-1.9325908
https://www.famigliacristiana.it/video/stop-the-war-diario-di-viaggio-della-carovana-della-pace.aspx
https://www.facebook.com/RetePaceDisarmo/videos/439351794633618/
https://www.famigliacristiana.it/video/stop-the-war-diario-di-viaggio-della-carovana-della-pace.aspx
Articoli correlati
- La verità scomoda sull’informazione di guerra
Le fake news che intossicano l’Europa
Benigni, con la sua denuncia delle fake news russe, ha toccato un tema importante. Ma la domanda da farci è un’altra: perché i leader europei sono stati intossicati dalla loro stessa disinformazione? Paradossalmente l’Europa è stata ingannata dalle sue stesse frottole sulla "vittoria militare".24 marzo 2025 - Alessandro Marescotti - Albert - bollettino pacifista dal 17 al 23 marzo 2025
Un fronte unito contro il riarmo: il rilancio dell’azione pacifista
Petizione contro gli F-35, comunicazione più efficace e radicamento territoriale: le attività del Coordinamento nazionale contro il riarmo. Uno dei passi più concreti è l’avvio di petizioni da portare ai banchetti nelle piazze, accompagnate da un sistema di raccolta firme da inviare al Parlamento.23 marzo 2025 - Redazione PeaceLink - La distorsione nella comparazione delle spese militari
I numeri reali dicono che l'UE spende 3 volte la Russia
L'economista Cottarelli rettifica i calcoli dell’International Institute for Strategic Studies scoprendo che l’Europa più il Regno Unito spende il 58% in più della Russia. Ma anche quella di Cottarelli è una sottostima in quanto applica anche lui la parità di potere di acquisto al settore militare.1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti - "Per ore e ore hanno tentato in tutti i modi di farci chiudere la bandiera della PerugiAssisi"
Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma
Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.19 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network