E' saggio mandare armi ancora più potenti in Ucraina?
ECCO COSA RISPONDE CHAT GPT
La questione di inviare armi all'Ucraina è complessa e dipende da molte considerazioni. In generale, un parlamentare impegnato per la pace dovrebbe essere attento a evitare azioni che possono peggiorare la situazione e causare ulteriori violenze. Dovrebbe anche cercare di promuovere soluzioni pacifiche e dialogo tra le parti coinvolte. In questo caso specifico, sarebbe importante valutare gli sviluppi della situazione in Ucraina e l'effetto che l'invio di armi potrebbe avere sulla pace e la stabilità nella regione. Inoltre, sarebbe importante considerare gli sforzi diplomatici in corso per risolvere la crisi e valutare se l'invio di armi potrebbe ostacolare questi sforzi.
Carmine Di Niro — 21 Gennaio 2023
Il vertice tedesco di Ramstein, nella base aerea dove ieri si sono riuniti 53 Paesi alleati di Kiev nel conflitto in corso da 332 giorni contro la Russia, dopo l’invasione delle truppe di Mosca, è una delusione per Zelensky.
Il presidente ucraino ha dovuto fare i conti col ‘no’ dei padroni di casa alla fornitura dei Leopard 2, i carri armati di ultimi generazione prodotti dalla Germania che secondo Kiev ribalterebbero il corso del conflitto.
Continua su tinyurl.com/45jarxpy
Articoli correlati
- Appello al movimento pacifista
"Sostenere il disgelo fra Russia e Stati Uniti"
Il 24 febbraio 2022 l'esercito russo invadeva l'Ucraina. È stata una guerra che ha violato la Carta dell'Onu. Dopo tre anni emerge la concreta speranza di porre fine a uno spaventoso massacro.21 febbraio 2025 - Campagna contro l'invio di armi in Ucraina - La polemica avviata da Trump che ha accusato Zelensky di essere un "dittatore"
Ucraina: una "democrazia" priva di opposizione
Il portavoce della Commissione Europea, Stefan de Keersmaecker, ha recentemente dichiarato che l'Ucraina è una "democrazia", mentre la Russia di Putin non lo è. La domanda cruciale a cui la Commissione Europea dovrebbe rispondere è: perché l'opposizione parlamentare ucraina è stata messa fuorilegge?21 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti - E' in carcere per aver rifiutato di combattere
Valentyn Adamchuk: prigioniero di coscienza in Ucraina
L'Ucraina aspira a far parte dell'Unione Europea, ma il rispetto dell'obiezione di coscienza è un prerequisito essenziale per l'adesione. Bruxelles deve chiedere con forza la liberazione di Adamchuk e la garanzia di un vero diritto all'obiezione di coscienza.21 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti - Albert - bollettino pacifista dal 17 al 23 febbraio 2025
Come trasformare la sconfitta ucraina in una vittoria
L'illusione della vittoria sulla Russia si è infranta contro la realtà dei fatti. La controffensiva ucraina era già fallita nel 2023. E la Russia è avanzata per tutto il 2024. Ma l'astuto Trump sta trasformando la sconfitta di Biden in una sua vittoria. Quali prospettive si aprono per i pacifisti?19 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network