Conflitti

La guerra d'attrito

L'artiglieria nella guerra in Ucraina

Secondo il Royal United Services Institute (RUSI), la Russia attualmente spara 10.000 proiettili al giorno, cinque volte più dell'Ucraina. Nell'estate del 2023, l'Ucraina aveva il sopravvento, sparando 7.000 proiettili al giorno, rispetto ai 5.000 della Russia.
25 gennaio 2024
Tatarigami
Tradotto da per PeaceLink

Dato che la Russia ha prodotto circa 2 milioni di proiettili di artiglieria da 122 mm e 152 mm nel 2023 e ha ricevuto circa 1,57 milioni di proiettili dalla Corea del Nord, è probabile che la Russia continuerà ad aumentare la sua produzione interna mentre copre le esigenze attuali attraverso forniture estere dall'Iran e dalla Corea del Nord.

La situazione nel gennaio 2024 in Ucraina

Sebbene questi numeri potrebbero non consentire alla Russia di utilizzare l'artiglieria in modo così esteso come nel 2022, forniscono comunque alla Russia un vantaggio di potenza di fuoco dell'artiglieria considerando la situazione dei proiettili ucraini. Secondo il Royal United Services Institute (RUSI), la Russia attualmente spara 10.000 proiettili al giorno, cinque volte più dell'Ucraina. Nell'estate del 2023, l'Ucraina aveva il sopravvento, sparando 7.000 proiettili al giorno, rispetto ai 5.000 della Russia.

Sebbene l'Unione Europea abbia ammesso che sta incontrando difficoltà nel rispettare la sua promessa di 1 milione di proiettili di artiglieria entro marzo 2024, l'obiettivo potrebbe essere ancora raggiunto se l'UE reindirizzasse le sue esportazioni e aumentasse la pressione sui produttori, secondo funzionari dell'UE.

Contemporaneamente, gli Stati Uniti, la principale fonte di proiettili di artiglieria per l'Ucraina, hanno raddoppiato la loro produzione a 28.000 proiettili al mese a ottobre 2023. Allo stesso modo, l'Ucraina ha aumentato la sua produzione di proiettili di dieci volte nel 2023.

Tuttavia, tutto questo non è ancora sufficiente per soddisfare le attuali esigenze della prima linea e rimane indietro rispetto alle capacità della Russia, potenziate dalla Corea del Nord.

Continua qui in inglese

Note: Il Segretario Generale della Nato Jens Stoltenberg e il Direttore Generale dell’Agenzia di Supporto e Approvvigionamento dell’Alleanza, Stacy Cummings, hanno concluso, nella giornata di martedì 23 gennaio, i contratti per l’acquisto di circa 220.000 proiettili d’artiglieria da 155 millimetri per un valore di 1,2 miliardi di dollari. “Questo dimostra che le collaudate strutture della Nato per l’approvvigionamento congiunto stanno dando risultati”, ha detto Stoltenberg.
Fonte:

https://notizie.virgilio.it/nato-compra-munizioni-per-1-2-miliardi-per-la-guerra-ucraina-russia-sfida-a-putin-dopo-la-maxi-esercitazione-1603170

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)