La linea del fronte è al collasso per l’Ucraina
E' in corso un disastro e il governo Zelensky è allo stremo
Non sorprende che tutta questa guerra sia stata concepita male e generalmente falsamente riportata dai principali media occidentali perché l’Ucraina non ha potuto vincere questa guerra ed è così. In effetti perde da mille a duemila soldati ogni giorno a causa della morte o di ferite gravi.
4 settembre 2024
Jeffrey Sachs
Tradotto da per
PeaceLink
Fonte: Breaking Points
L’Ucraina sta perdendo sul campo di battaglia. Il governo Zelensky è allo stremo, forse addirittura in realtà sono i suoi ultimi momenti perché la linea di contatto, la linea del fronte è in uno stato di collasso per l’Ucraina. Non sorprende che tutta questa guerra sia stata concepita male e generalmente falsamente riportata dai principali media occidentali perché l’Ucraina non ha potuto vincere questa guerra ed è così. In effetti perde da mille a duemila soldati ogni giorno a causa della morte o di ferite gravi.
Questo è un disastro in corso. E’ nascosto alla vista dalle narrazioni ufficiali del governo degli Stati Uniti e del governo britannico soprattutto. E dei portavoce della Nato.
Ma questo è un disastro causato in gran parte dagli Stati Uniti. Ancora una volta tragicamente i fatti fondamentali sono nascosti alla vista. Gli Stati Uniti hanno portato l’Ucraina in questo disastro e alcuni di noi lo dicono da anni. E ora sta diventando chiaro come il giorno che la Russia avanza sul campo di battaglia.
Quindi Zelensky è in preda al delirio o sta semplicemente facendo quello che fa, è un attore che recita la sua parte.
Note: Jeffrey D. Sachs è professore universitario e direttore del Centro per lo sviluppo sostenibile dellaColumbia University, dove ha diretto l'Earth Institute dal 2002 al 2016. È anche presidente delSustainable Development Solutions Network delle Nazioni Unite e commissario della Commissioneper lo sviluppo a banda larga delle Nazioni Unite. È stato consulente di tre Segretari generali delleNazioni Unite e attualmente ricopre il ruolo di SDG Advocate sotto il Segretario generale AntonioGuterres. Sachs è autore, da ultimo, di "A New Foreign Policy: Beyond American Exceptionalism"(2020). Tra gli altri libri ricordiamo: "Costruire la nuova economia americana: Smart, Fair, andSustainable" (2017) e "The Age of Sustainable Development" (2015) con Ban Ki-moon.
Traduzione effettuata utilizzando il traduttore automatico di YouTube e trascritta da Alessandro Marescotti.
Traduzione effettuata utilizzando il traduttore automatico di YouTube e trascritta da Alessandro Marescotti.
Articoli correlati
- Sulla stampa ucraina si parla già di "tradimento"
La NATO sull'orlo di una crisi di nervi
Le iniziative di Trump stanno generando nervosismo e malumore tra coloro che speravano in una vittoria militare dell'Ucraina e nel suo ingresso nella NATO. La prospettiva di negoziati che potrebbero comportare concessioni significative alla Russia è vista come una minaccia.13 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti - In Ucraina è anche morto un renitente alla leva di 32 anni catturato dai reclutatori militari
Obiettore di coscienza ucraino è in ospedale con il cranio fratturato
Questi episodi si inseriscono in un contesto più ampio di repressione nei confronti dei renitenti e degli obiettori di coscienza in Ucraina. Stepan Borysovych Bilchenko, assistente di laboratorio presso l'Università Nazionale Ivan Franko di Leopoli, è stato trovato privo di sensi nei pressi di Kiev.10 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink - Albert - bollettino pacifista dal 3 al 9 febbraio 2025
Lo dicono i dati: l'aumento delle spese militari Nato è ingiustificato
Dal 2014 al 2024 la spesa della Nato è cresciuta di oltre 250 miliardi di dollari, mentre quella russa ha avuto un incremento di 40 miliardi di dollari. Il raffronto è impietoso. Mercoledì prossimo ragioneremo di questo in un webinar del coordinamento contro l’invio di armi in Ucraina.9 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink - Dati 2014-2024
Comparazione fra le spese militari della Nato con quelle della Russia
La Russia ha aumentato le spese militari da 69 a 109 miliardi di dollari mentre la Nato le ha aumentate da 910 a 1185.8 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network