Conflitti

Ultime Novita'

Le ultime novita' della tematica conflitti
1638 Articoli - pagina 1 ... 10 11 12 ... 164
  • Sono la figlia di una terra rubata
    100 anni dal Trattato di Losanna: un anniversario drammatico e dimenticato

    Sono la figlia di una terra rubata

    La mia patria è stata sacrificata e la sua divisione è stata pianificata dai Paesi potenti dell’Occidente che hanno creato delle Nazioni immolandone altre, come ad esempio, il Kurdistan.
    24 luglio 2023 - Gulala Salih (Donna curda cittadina italiana. Attivista per la pace e i diritti delle donne e dei bambini)
  • Guerra o pace? Un approfondimento critico sull'Ucraina
    Non lasciamo che governi e multinazionali scelgano per noi

    Guerra o pace? Un approfondimento critico sull'Ucraina

    Non sono i confini a dividere i popoli ma l'arroganza delle classi dirigenti. C'è chi si rifiuta di combattere. Yuliy Dubovyk, voce della sinistra ucraina, dice: "Io e molti altri ucraini siamo contrari all'adesione dell'Ucraina alla NATO e all'escalation con le repubbliche separatiste e Mosca".
    21 luglio 2023 - Valeria Poletti
  • Russia: crimini di guerra e diritti umani dalla A alla Z
    I documenti e le fonti

    Russia: crimini di guerra e diritti umani dalla A alla Z

    L'invasione in Ucraina del 22 febbraio 2022 ha segnato un incremento dei casi di violazione dei diritti umani. Diversi rapporti indicano gravi violazioni delle convenzioni internazionali.
    9 luglio 2023 - Redazione PeaceLink
  • L'Ucraina sta violando i diritti umani
    L'ONU esprime preoccupazione anche per "torture, maltrattamenti e violenze sessuali"

    L'Ucraina sta violando i diritti umani

    Il rapporto dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) elenca dettagliatamente varie violazioni. Il rapporto ricorda ad esempio che "gli arresti non eseguiti in conformità con il diritto nazionale costituiscono una privazione arbitraria e illegale della libertà".
    7 luglio 2023 - OHCHR
  • Cessate il fuoco: la parola alla diplomazia
    Appello ai parlamentari italiani per un'iniziativa dell’ONU con la supervisione dell’OSCE

    Cessate il fuoco: la parola alla diplomazia

    Documento firmato da numerosi giuristi e diplomatici riunitisi a Roma il 30 giugno. Questo documento si propone di tradurre in iniziativa politica il diffuso e crescente desiderio di pace che attraversa l’Italia e l’Europa.
    7 luglio 2023 - Redazione PeaceLink
  • L'esercito ucraino ha perduto il doppio dei soldati dell'esercito russo
    I russi hanno un vantaggio nell’artiglieria compreso tra le cinque e le dieci volte

    L'esercito ucraino ha perduto il doppio dei soldati dell'esercito russo

    Le forze ucraine hanno sicuramente subito perdite molto maggiori rispetto ai loro avversari russi, per un motivo: la Russia ha molta più artiglieria dell’Ucraina. Nella guerra di logoramento, l’artiglieria è l’arma più importante sul campo di battaglia.
    5 luglio 2023 - John Mearsheimer (Docente di scienze politiche all'Università di Chicago)
  • Pacifista in Ucraina, il mestiere più duro: «Mi chiamano traditore»
    Intervista a Yuri Sheliazhenko, segretario del Movimento Pacifista Ucraino

    Pacifista in Ucraina, il mestiere più duro: «Mi chiamano traditore»

    E' il punto di riferimento a Kiev del movimento pacifista internazionale. Collabora con l’Ufficio Europeo per l’obiezione di coscienza e la War Resisters International. Dice: "Sono minacciato, rischio la vita, viene fatto pubblicamente il mio nome come nemico perché parlo contro i guerrafondai".
    2 luglio 2023 - Intervista di Mao Valpiana
  • "Un referendum in Donbass?"
    Lucio Caracciolo lo propone al ministro degli esteri ucraino Kuleba

    "Un referendum in Donbass?"

    Kuleba risponde stizzito chiudendo la strada a questa idea, definendola frutto della propaganda filorussa. Per Kuleba il popolo ucraino è uno e uno solo e non ha senso parlare di una componente russofila nei territori contesi.
    2 luglio 2023 - Redazione PeaceLink
  • I pacifisti ucraini e la guerra
    Il controverso "Ukraine Peace Appeal"

    I pacifisti ucraini e la guerra

    Un lungo elenco di associazioni ucraine ha criticato i pacifisti che organizzano marce, chiedono il cessate il fuoco e si oppongono all’invio di armi. Yurii Sheliazhenko, segretario del movimento pacifista ucraino, prende le distanze da questo appello e parla di "astroturfing"
    29 giugno 2023 - Alessandro Marescotti
  • Sosteniamo il cessate il fuoco e i colloqui di pace in Ucraina ora
    Vertice internazionale di Vienna per la pace in Ucraina

    Sosteniamo il cessate il fuoco e i colloqui di pace in Ucraina ora

    Non si può negare che parlare sia meglio che uccidere. La negazione della pace è stupida e vergognosa. Il mio messaggio a tutti i negazionisti della pace: per favore usate la vostra conoscenza per affermare la pace. Dobbiamo abbandonare la grande menzogna che i pacifisti lavorano per il nemico.
    Yurii Sheliazhenko (executive secretary of Ukrainian Pacifist Movement)
pagina 11 di 164 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)