Ultime Novita'
Le ultime novita' della tematica conflitti
- Ai più giovani veniva imposto di uccidere fuori dai combattimenti come rito di iniziazione militare
Orrore in Afghanistan, uccisi 39 civili dalle forze speciali australiane
Ma a finire sotto accusa è per ora l'avvocato militare David William McBride che ha rivelato i crimini di guerra. Dopo aver provato invano a smuovere i vertici militari, ha fornito le prove alla TV australiana.22 novembre 2020 - Redazione PeaceLink - La situazione attuale
Iraq, la rivolta continua
Dopo la pandemia, il crollo del prezzo del petrolio e la nomina, frutto del compromesso tra USA e Iran, di al-Kadhimi come primo ministro, cosa è cambiato?19 ottobre 2020 - Valeria Poletti - Organizzato dagli attivisti di Potere al popolo.
Siria, blitz alla fabbrica di cannoni Rheinmetall di Roma: “No alle armi per la Turchia!”
L'azienda italo-tedesca Rheinmetall vuole completare un ordine di 12 super cannoni per l'esercito turco, e ciò nonostante lo stop all'export di armi verso la Turchia appena firmato dal ministro Di Maio. "Nessuna eccezione per gli ordini pregressi", hanno intonato gli attivisti al cancello.19 ottobre 2019 - Maria Teresa Camarda - Comunicato stampa della Rete NoWar - Roma
NO all'invasione della Siria e al genocidio dei curdi
La Rete NO WAR condanna fermamente l'invasione della Siria ad opera dell'esercito turco come crimine di guerra.15 ottobre 2019 - Rete NoWar - Roma - Siria, PeaceLink condanna l'attacco militare turco ed esprime sdegno per l'efferato omicidio
Trucidata una attivista per i diritti delle donne
Hevrin Khalaf, 35 anni, è stata uccisa a sangue freddo dai miliziani filo-turchi. Paladina dei diritti delle donne, era considerata un simbolo di dialogo, e quindi una persona potenzialmente pericolosa. Tra le vittime di questa guerra c'è proprio chi si è battuto per la pace e il dialogo.14 ottobre 2019 - Redazione PeaceLink - Violando la convenzione di Vienna (“inviolabilità delle ambasciate”)
Trump fa arrestare i pacifisti arroccati da un mese nell'ambasciata venezuelana a Washington
Ieri, mercoledì, i pacifisti – tutti statunitensi contrari al tentato golpe USA nel Venezuela – avevano vinto contro Trump tre volte, con delle belle giocate. Oggi, giovedì, invece, ha vinto la prepotenza. E il disprezzo della legalità.16 maggio 2019 - Patrick Boylan - La stessa Germania, come documenta Der Spiegel, è irritata dalle sanzioni Usa
Iran: lettori avete ragione, giornali e Rai non sono credibili
Gli Usa stanno strangolando l’economia iraniana con le sanzioni, nonostante Teheran abbia rispettato gli accordi sul nucleare del 201512 maggio 2019 - Alberto Negri - USA 0, Venezuela 3 e palla al centro
Trump messo sotto scacco da 20 pacifisti
Il crepuscolo degli dei davanti all'ambasciata venezuelana a Washington9 maggio 2019 - Patrick Boylan - Il veto americano
Non sarà possibile indagare in Afghanistan sui crimini di guerra
Gli Stati Uniti infatti hanno negato i visti di ingresso agli investigatori della Corte penale internazionale14 aprile 2019 - Redazione PeaceLink - Afghanistan, la missione di civiltà dei soldati americani
Assolti i marines americani con la bandiera delle SS
Hanno esibito simboli nazisti ma "hanno agito senza malizia". Cosa ci si può aspettare da soldati così? Riportiamo alla ribalta questo fatto del 2012 perché spiega molto bene il recente veto USA all'indagine della Corte Penale internazionale sui crimini di guerra in Afghanistan14 aprile 2019 - Redazione PeaceLink
Sociale.network