Ultime Novita'
Le ultime novita' della tematica conflitti
- Dialogo, non armi
Rete NoWar ed africani dell'ovest davanti all'ambasciata della Nigeria
Consegnata una lettera all'ambasciatore della Nigeria, paese presidente di turno della Cedeao (Organizzazione economica degli Stati dell'Africa occidentale) e che potrebbe svolgere un ruolo mediatore decisivo per la pace nel Niger.17 agosto 2023 - Marinella Correggia - Scattano le misure cautelari, autorizzata la prosecuzione delle indagini
Le accuse contro il segretario del Movimento Pacifista Ucraino
Ma quali sono le ragioni per cui Yurii Sheriazhenko rischia cinque anni di carcere e il sequestro dei beni personali? I servizi segreti ucraini scrivono che la sua azione "potrebbe portare alla disorganizzazione delle preparazioni alla mobilitazione militare".16 agosto 2023 - Redazione PeaceLink - Analisi e discussione
Guerra e intervento non violento
Escalation del conflitto tra Russia e Ucraina e possibili vie di pace. L’autore ha inviato questo articolo a W&F per la pubblicazione alcuni mesi fa. L’articolo era ancora in fase di revisione quando l’autore ha dovuto subire una perquisizione domiciliare da parte dei servizi di sicurezza ucraini.16 agosto 2023 - Jurii Sheliazhenko - "Nessuno dovrebbe mai ricattare l'umanità con la minaccia di un attacco con armi nucleari"
Da alcuni membri del "Council for Foreign and Defense Policy": no alle minacce nell'uso dell'atomica
È altamente irresponsabile fare affidamento sulla speranza che un conflitto nucleare limitato possa essere gestito e impedito di degenerare in una guerra nucleare globale.10 agosto 2023 - Roberto Del Bianco - I servizi segreti lo spiavano da tempo
Richiesti a Kiev gli arresti domiciliari per il segretario del Movimento Pacifista Ucraino
Yurii Sheliazhenko, leader pacifista ucraino e ricercatore nel campo della nonviolenza, è accusato di aver violato il codice penale ucraino scrivendo un testo dal titolo "Agenda per la pace" che era stato inviato al presidente dell'Ucraina Zelensky.8 agosto 2023 - Associazione PeaceLink - Cosa sta accadendo a Yurii Sheliazhenko
Spiato e perquisito il segretario del movimento pacifista ucraino
Questo è un aggiornamento della situazione. PeaceLink è in contatto costante con Yuri Sheliazhenko e nei prossimi giorni metterà al corrente il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella di questa grave azione del governo ucraino e dei suoi servizi segreti.5 agosto 2023 - Redazione PeaceLink - "Breaking News", una volta tanto in positivo
Il Regno Unito riconosce i crimini dell'ISIS contro gli Yazidi
Cercare giustizia è necessario per coloro che hanno perso la vita e per le vittime sopravvissute. E la storia merita di essere riconosciuta.2 agosto 2023 - Gulala Salih - Un altro tragico anniversario. Un breve comunicato e un appello.
The Barzani Genocide
Quarant'anni fa l'ANFAL: la deportazione e il massacro dei Kurdi ad opera di Saddam Hussein.2 agosto 2023 - Gulala Salih - Milley aveva paragonato la situazione dell’Ucraina alla prima guerra mondiale
L’anno scorso il generale Mark Milley aveva ragione sulla guerra in Ucraina?
Intorno al Natale del 1914, aveva detto Milley, "c’era una guerra che non si poteva vincere sul piano militare". Eppure i leader europei avevano deciso che l’unica scelta fosse spingere per una vittoria totale. Un milione di morti diventarono 20 milioni alla fine della guerra.30 luglio 2023 - Jason Willick (opinionista del Washington Post) - 100 anni dal Trattato di Losanna: un anniversario drammatico e dimenticato
Sono la figlia di una terra rubata
La mia patria è stata sacrificata e la sua divisione è stata pianificata dai Paesi potenti dell’Occidente che hanno creato delle Nazioni immolandone altre, come ad esempio, il Kurdistan.24 luglio 2023 - Gulala Salih (Donna curda cittadina italiana. Attivista per la pace e i diritti delle donne e dei bambini)
Sociale.network