Conflitti

Ucraina

130 Articoli - pagina 1 ... 3 4 5 ... 13
  • Ucraini stanchi della guerra: "Smobilitate i soldati"
    Mogli, madri e figli scendono in piazza

    Ucraini stanchi della guerra: "Smobilitate i soldati"

    In varie città dell'Ucraina, i manifestanti si sono uniti nel chiedere una pausa per i soldati che sono stati impegnati sul fronte per 18 mesi o più. Hanno chiesto al governo di approvare una legge che dia ai militari la possibilità di decidere se lasciare il servizio militare dopo un anno e mezzo.
    29 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Gli Stati Uniti e l’Ucraina, uno sguardo più profondo
    L'opinione dell'economista americano Jeffrey Sachs

    Gli Stati Uniti e l’Ucraina, uno sguardo più profondo

    Nel 2022 gli Stati Uniti hanno avuto un ruolo decisivo nel bloccare le potenziali negoziazioni di pace tra Russia e Ucraina, ma questo è solo l'ultimo tassello di una strategia di potere che dura da anni e che potrebbe scatenare una guerra nucleare
    16 ottobre 2023 - Jeffrey Sachs
  • "Una guerra scaccia l'altra"
    I timori del Corriere della Sera

    "Una guerra scaccia l'altra"

    La crisi tra Israele e Hamas rischia di mettere in ombra e relegare ai margini dell'attenzione globale il conflitto in corso tra Russia e Ucraina. Gli analisti ritengono che potrebbe chiudersi la "finestra di opportunità" per Zelensky. Per i pacifisti è il momento di riprendere la parola.
    9 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Lo sfogo dei soldati ucraini: «L'addestramento Nato non ha funzionato»
    La controffensiva si sta scontrando con difficoltà sottovalutate dalla Nato

    Lo sfogo dei soldati ucraini: «L'addestramento Nato non ha funzionato»

    Le colonne corazzate sono state presto fermate dai campi minati e bersagliate dall'artiglieria russa e dagli elicotteri d'attacco. L'Ucraina ha dovuto pertanto abbandonare le tattiche Nato e tornare a una strategia più antica, con avanzamenti di piccole unità di soldati a piedi.
    3 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • La guerra in Ucraina: sfide crescenti per Zelensky mentre il sostegno internazionale si erode
    Per il Wall Street Journal si stanno esaurendo i fondi del Pentagono per Kiev

    La guerra in Ucraina: sfide crescenti per Zelensky mentre il sostegno internazionale si erode

    Il governo ucraino ha più volte affermato di essere determinato a vincere questa guerra, ma l'incerto futuro della nazione si sta complicando a causa di una serie di fattori critici, tra cui l'indebolimento del sostegno internazionale.
    2 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Le spine di Zelensky
    Il nuovo scenario politico in Slovacchia e le implicazioni per l'Ucraina

    Le spine di Zelensky

    Le elezioni in Slovacchia possono comportare un cambiamento nella politica estera del paese. Robert Fico - il vincitore delle elezioni - è contro l'invio di armi a Kiev. A ciò si aggiungono i problemi di divisione interna negli Stati Uniti e il raffreddamento dei rapporti fra Polonia e Ucraina.
    1 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • La lunga frontiera della guerra in Europa
    Il controllo del Mar Nero è diventato di interesse strategico

    La lunga frontiera della guerra in Europa

    Le potenze che danno forma alle frontiere politiche ed economiche nel 21° secolo usano plasmarle con il sangue altrui. Così scorre il sangue delle popolazioni dell’Ucraina nella guerra che, nei fatti, oppone ora gli Stati Uniti alla Russia. Ed emerge il ruolo della Polonia, nuova potenza regionale.
    28 settembre 2023 - Valeria Poletti
  • "Soldati ucraini troppo avversi al rischio"
    I magri risultati della controffensiva hanno evidenziato divisioni tra Ucraina e Occidente

    "Soldati ucraini troppo avversi al rischio"

    Alcuni funzionari statunitensi si sono lamentati del fatto che l'Ucraina non è riuscita durante l'addestramento a padroneggiare le operazioni moderne e che i soldati sono stati troppo avversi al rischio nel loro approccio. "Questo ci porterà alla morte", hanno replicato i soldati ucraini.
    Christopher Miller e Ben Hall
  • Le accuse contro il segretario del Movimento Pacifista Ucraino
    Scattano le misure cautelari, autorizzata la prosecuzione delle indagini

    Le accuse contro il segretario del Movimento Pacifista Ucraino

    Ma quali sono le ragioni per cui Yurii Sheriazhenko rischia cinque anni di carcere e il sequestro dei beni personali? I servizi segreti ucraini scrivono che la sua azione "potrebbe portare alla disorganizzazione delle preparazioni alla mobilitazione militare".
    16 agosto 2023 - Redazione PeaceLink
  • Guerra e intervento non violento
    Analisi e discussione

    Guerra e intervento non violento

    Escalation del conflitto tra Russia e Ucraina e possibili vie di pace. L’autore ha inviato questo articolo a W&F per la pubblicazione alcuni mesi fa. L’articolo era ancora in fase di revisione quando l’autore ha dovuto subire una perquisizione domiciliare da parte dei servizi di sicurezza ucraini.
    16 agosto 2023 - Jurii Sheliazhenko
pagina 4 di 13 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)