Conflitti

Ucraina

130 Articoli - pagina 1 ... 4 5 6 ... 13
  • Da alcuni membri del "Council for Foreign and Defense Policy": no alle minacce nell'uso dell'atomica
    "Nessuno dovrebbe mai ricattare l'umanità con la minaccia di un attacco con armi nucleari"

    Da alcuni membri del "Council for Foreign and Defense Policy": no alle minacce nell'uso dell'atomica

    È altamente irresponsabile fare affidamento sulla speranza che un conflitto nucleare limitato possa essere gestito e impedito di degenerare in una guerra nucleare globale.
    10 agosto 2023 - Roberto Del Bianco
  • Richiesti a Kiev gli arresti domiciliari per il segretario del Movimento Pacifista Ucraino
    I servizi segreti lo spiavano da tempo

    Richiesti a Kiev gli arresti domiciliari per il segretario del Movimento Pacifista Ucraino

    Yurii Sheliazhenko, leader pacifista ucraino e ricercatore nel campo della nonviolenza, è accusato di aver violato il codice penale ucraino scrivendo un testo dal titolo "Agenda per la pace" che era stato inviato al presidente dell'Ucraina Zelensky.
    8 agosto 2023 - Associazione PeaceLink
  • Spiato e perquisito il segretario del movimento pacifista ucraino
    Cosa sta accadendo a Yurii Sheliazhenko

    Spiato e perquisito il segretario del movimento pacifista ucraino

    Questo è un aggiornamento della situazione. PeaceLink è in contatto costante con Yuri Sheliazhenko e nei prossimi giorni metterà al corrente il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella di questa grave azione del governo ucraino e dei suoi servizi segreti.
    5 agosto 2023 - Redazione PeaceLink
  • L’anno scorso il generale Mark Milley aveva ragione sulla guerra in Ucraina?
    Milley aveva paragonato la situazione dell’Ucraina alla prima guerra mondiale

    L’anno scorso il generale Mark Milley aveva ragione sulla guerra in Ucraina?

    Intorno al Natale del 1914, aveva detto Milley, "c’era una guerra che non si poteva vincere sul piano militare". Eppure i leader europei avevano deciso che l’unica scelta fosse spingere per una vittoria totale. Un milione di morti diventarono 20 milioni alla fine della guerra.
    30 luglio 2023 - Jason Willick
  • Guerra o pace? Un approfondimento critico sull'Ucraina
    Non lasciamo che governi e multinazionali scelgano per noi

    Guerra o pace? Un approfondimento critico sull'Ucraina

    Non sono i confini a dividere i popoli ma l'arroganza delle classi dirigenti. C'è chi si rifiuta di combattere. Yuliy Dubovyk, voce della sinistra ucraina, dice: "Io e molti altri ucraini siamo contrari all'adesione dell'Ucraina alla NATO e all'escalation con le repubbliche separatiste e Mosca".
    21 luglio 2023 - Valeria Poletti
  • L'Ucraina sta violando i diritti umani
    L'ONU esprime preoccupazione anche per "torture, maltrattamenti e violenze sessuali"

    L'Ucraina sta violando i diritti umani

    Il rapporto dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) elenca dettagliatamente varie violazioni. Il rapporto ricorda ad esempio che "gli arresti non eseguiti in conformità con il diritto nazionale costituiscono una privazione arbitraria e illegale della libertà".
    7 luglio 2023 - OHCHR
  • Cessate il fuoco: la parola alla diplomazia
    Appello ai parlamentari italiani per un'iniziativa dell’ONU con la supervisione dell’OSCE

    Cessate il fuoco: la parola alla diplomazia

    Documento firmato da numerosi giuristi e diplomatici riunitisi a Roma il 30 giugno. Questo documento si propone di tradurre in iniziativa politica il diffuso e crescente desiderio di pace che attraversa l’Italia e l’Europa.
    7 luglio 2023 - Redazione PeaceLink
  • L'esercito ucraino ha perduto il doppio dei soldati dell'esercito russo
    I russi hanno un vantaggio nell’artiglieria compreso tra le cinque e le dieci volte

    L'esercito ucraino ha perduto il doppio dei soldati dell'esercito russo

    Le forze ucraine hanno sicuramente subito perdite molto maggiori rispetto ai loro avversari russi, per un motivo: la Russia ha molta più artiglieria dell’Ucraina. Nella guerra di logoramento, l’artiglieria è l’arma più importante sul campo di battaglia.
    5 luglio 2023 - John Mearsheimer
  • Pacifista in Ucraina, il mestiere più duro: «Mi chiamano traditore»
    Intervista a Yuri Sheliazhenko, segretario del Movimento Pacifista Ucraino

    Pacifista in Ucraina, il mestiere più duro: «Mi chiamano traditore»

    E' il punto di riferimento a Kiev del movimento pacifista internazionale. Collabora con l’Ufficio Europeo per l’obiezione di coscienza e la War Resisters International. Dice: "Sono minacciato, rischio la vita, viene fatto pubblicamente il mio nome come nemico perché parlo contro i guerrafondai".
    2 luglio 2023 - Intervista di Mao Valpiana
  • "Un referendum in Donbass?"
    Lucio Caracciolo lo propone al ministro degli esteri ucraino Kuleba

    "Un referendum in Donbass?"

    Kuleba risponde stizzito chiudendo la strada a questa idea, definendola frutto della propaganda filorussa. Per Kuleba il popolo ucraino è uno e uno solo e non ha senso parlare di una componente russofila nei territori contesi.
    2 luglio 2023 - Redazione PeaceLink
pagina 5 di 13 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)