Conflitti

Ucraina

130 Articoli - pagina 1 ... 9 10 11 ... 13
  • Guerra, armi e sanzioni
    L'industria delle armi e la catastrofe climatica

    Guerra, armi e sanzioni

    Se gli USA, allo scoppio dell'ultima guerra mondiale, erano riusciti a convertire subito il loro apparato industriale alla produzione di armi, perché mai, di fronte all’imminente catastrofe climatica e ambientale, non è possibile riconvertire subito alle energie rinnovabili l’industria dei fossili?
    14 aprile 2022 - Guido Viale
  • Enrico Letta, Michele Santoro, Edward Luttwak e la guerra
    Passando da Maurizio Crozza

    Enrico Letta, Michele Santoro, Edward Luttwak e la guerra

    La guerra in Ucraina può essere vista con gli occhi di Letta o con quelli di Luttwak. Entrambi l'appoggiano. Il primo perché sarebbe una guerra per la libertà. Il secondo perché la considera un'esperienza "bellissima". E c'è Santoro che riprende in mano i temi del pacifismo.
    3 aprile 2022 - Alessandro Marescotti
  • Arrivata in Ucraina la Carovana per la Pace
    Era partita da Gorizia

    Arrivata in Ucraina la Carovana per la Pace

    E' a Leopoli e sta consegnando gli aiuti dall'Italia. Qui potete vedere le foto che stanno giungendo. Sfilano in corteo nella città con un messaggio contro la guerra. Riportiamo un elenco dei siti che forniscono informazioni sulla Carovana.
    2 aprile 2022 - Redazione PeaceLink
  • Manifesto contro la guerra: "Il pericolo di usare armi nucleari è reale"
    E' online e si può firmare

    Manifesto contro la guerra: "Il pericolo di usare armi nucleari è reale"

    "È giunto il momento che gli oppositori alla guerra di tutti i paesi si uniscano prima che sia troppo tardi". Lanciato la storici e attivisti del Sessantotto italiano e tedesco, questo appello è un duro atto di accusa contro Putin e contro chi sta sfruttando la guerra per arricchirsi.
    30 marzo 2022 - Redazione PeaceLink
  • Ucraina: un film già visto. Riusciremo questa volta a cambiarne il finale?
    La lunga sfida NATO-Russia, usando gli ucraini come pedine. Le tre tappe.

    Ucraina: un film già visto. Riusciremo questa volta a cambiarne il finale?

    2014: tutti i mass media gridarono che solo le armi potevano fermare Putin che avrebbe invaso l’Ucraina senza provocazione. Per fortuna, Angela Merkel intervenne allora per far presente le provocazioni NATO a monte e così riportare la pace... momentaneamente. Oggi chi può farlo in maniera duratura?
    30 marzo 2022 - Patrick Boylan
  • Ucraina: guerra a distanza tra Stati Uniti e Russia
    L'America ne approfitta per frantumare l'Unione Europea

    Ucraina: guerra a distanza tra Stati Uniti e Russia

    La guerra dell’Ucraina si è trasformata nella guerra dell’Occidente contro la Russia. Una guerra nella quale la grande potenza americana ha visto l’opportunità per combattere – con il sangue altrui – la sua guerra contro la Russia e, in prospettiva ravvicinata, contro la Cina.
    29 marzo 2022 - Valeria Poletti
  • Cavusoglu in visita a Leopoli: “Aumentano le nostre speranze per un cessate il fuoco”
    Incontro tra il Ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu e il suo omonimo ucraino Dmytro Kuleba

    Cavusoglu in visita a Leopoli: “Aumentano le nostre speranze per un cessate il fuoco”

    Cavusoglu: "Dobbiamo assolutamente fermare questa guerra e lo spargimento di sangue che ne consegue. Dal primo giorno abbiamo fatto ogni sforzo per la pace". Continuano gli sforzi della Turchia, che ha assunto il ruolo di mediatore nel conflitto russo-ucraino.
    28 marzo 2022 - Laura Zacchi
  • "La pace non si conquista combattendo, ma costruendola"
    Intervista a Yurii Sheliazhenko del Movimento Pacifista Ucraino

    "La pace non si conquista combattendo, ma costruendola"

    Da una Kiev assediata, il messaggio del segretario del Movimento Ucraino per la Pace è un invito a non smettere di cercare una soluzione pacifica e nonviolenta al conflitto.
    27 marzo 2022 - Joaquim Da Fonseca
  • Sulla richiesta dell'Ucraina di entrare della Nato
    Il discorso del senatore americano

    Sulla richiesta dell'Ucraina di entrare della Nato

    Sanders ha detto: "C’è veramente qualcuno che crede che gli USA non avrebbero nulla da dire se il Messico formasse un alleanza militare contro gli Stati Uniti? Credete che ci alzereremmo tutti in piedi dicendo che il Messico è un Paese indipendente e può fare ciò che ritiene più opportuno?"
    Redazione PeaceLink
  • Le sette ragioni per cui Zelensky è in crisi
    In Ucraina disertori e renitenti alla leva fuggono dalla guerra ma vengono fermati al confine

    Le sette ragioni per cui Zelensky è in crisi

    Il presidente dell'Ucraina registra crescenti insuccessi politici e militari. Paragona Putin a Hitler, evocando similitudini con lo sterminio degli ebrei e suscitando l'indignazione di Israele. Nel frattempo Zelensky mette fuorilegge i partiti filorussi. E così avvantaggia la propaganda russa.
    21 marzo 2022 - Alessandro Marescotti
pagina 10 di 13 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)