Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Auguri per l'Anno Nuovo

A chi costruisce, a chi lotta, a chi resiste

Un messaggio di speranza e di incoraggiamento a tutti coloro che hanno deciso di impegnarsi per un 2010 migliore
30 dicembre 2009

A chi crede nei sogni

A chi scommette sull’uomo

A chi costruisce ponti

A chi demolisce corazze

A chi diserta la guerra

A chi non uccide le speranze

A chi anticipa il futuro

A chi sa vedere le prime rondini

A chi sa vedere il mondo fuori

A chi sa vedere il mondo dentro

A chi è debole

A chi ha trasformato la debolezza in forza

A chi ama i perdenti

A chi li vuole far vincere

A chi si è rialzato

A chi ci aiuta a rialzarci

A chi ci sceglie come amici

A chi ci confida un segreto

A chi ha fiducia in noi

A chi ha riconquistato la gioia

A chi sta uscendo dal dolore

A chi sta imparando a farlo

A chi sa amare gli altri

A chi pianta gli alberi

A chi sa emozionarsi

A chi ci sa ascoltare

A chi non ama il potere

A chi lo vuole condividere

A chi ci aiuta senza saperlo

A chi ci dà speranza

A chi resiste

A chi ha scelto di non fermarsi

A chi scala le pareti verticali

A chi sa dialogare

A chi sa dialogare con se stesso

A chi sa fare i conti con il proprio passato

A chi sa vedere le cose invisibili

A chi sa vedere nel cuore degli altri

A chi sa cogliere i sentimenti

A chi non ferisce

A chi sa perdonare

A chi non perde la bellezza dei ricordi

A chi è a Kimbau

A chi aiuta i bambini di strada

A chi sta salvando un bambino

A chi sta salvando una bambina

A chi salva il mondo intero

A chi ci sta salvando dall’indifferenza

A chi è coerente

A chi sta pagando per noi

A chi non ha ancora deciso

A chi guarda il mondo con stupore

A chi ha un dubbio

A chi coltiva una ragionevole certezza

A chi ha imparato a prendersi in giro

A chi è sceso dal piedistallo

A chi lo ha distrutto

A chi sa fare la pernacchia ai potenti

A chi non si piega

A chi non si rassegna

A chi ama la bellezza

A chi ha la musica nel cuore

A chi ci dà il buonumore

A chi accende una passione

A chi ce la contagia

A chi ha un progetto

A lo sta cercando

A chi si sente sconfitto

A chi ha saputo stargli vicino

A chi ci dà un momento di felicità

A chi ha deciso di rinascere

A chi vive ancora nei nostri cuori

A chi continua il viaggio

A chi ci vuole bene

A chi abbiamo dimenticato

A chi vuole diventare migliore

A tutti i costruttori di pace

 

Buon 2010

 

Dalla parte dei costruttori di pace

 

 

Allegati

Articoli correlati

  • Manifesto per la diserzione civile
    Pace
    Contro il militarismo e per la pace

    Manifesto per la diserzione civile

    La diserzione civile comincia con l’impegno a smentire la propaganda e a far circolare informazione veritiera. Contrastare i piani di riarmo vuol dire pretendere il finanziamento della spesa sociale per la sanità, la scuola, l’ambiente sottraendo fondi alla militarizzazione.
  • Nove milioni di bambini morti ogni anno non fanno notizia
    Editoriale
    Perché contestiamo il G7

    Nove milioni di bambini morti ogni anno non fanno notizia

    Come pacifisti siamo indignati perché le risorse che potrebbero salvare quei bambini ci sono. Basterebbe una riduzione del 5,7% delle spese militari dei G7 per eliminare fame, malaria e mortalità infantile. Per questo accusiamo i G7 di omissione di soccorso.
    25 maggio 2024 - Alessandro Marescotti
  • Papa Francesco ci invita a diventare "seminatori di speranza"
    Editoriale
    Ma Rainews non trasmette le immagini

    Papa Francesco ci invita a diventare "seminatori di speranza"

    La giornata di oggi a Verona è stata splendida, permeata dal vero spirito della vita e dalla missione fondamentale di costruire un futuro di speranza. L'Arena di pace ci ha ricordato l'importanza dell'impegno collettivo per realizzare un mondo migliore.
    18 maggio 2024 - Alessandro Marescotti
  • “Impegno individuale e bene collettivo”
    Laboratorio di scrittura
    Discorso per i dieci anni della biblioteca scolastica di Francavilla Fontana

    “Impegno individuale e bene collettivo”

    Il mondo che i ragazzi desiderano vedere ha bisogno del nostro esempio. Se noi li tradiamo, e spesso li tradiamo, diventeranno impermeabili a quanto di meglio la storia ci ha consegnato. Diventeranno scettici e disincantati. Anche cinici. Ma dobbiamo essere noi il cambiamento che dia loro fiducia.
    22 aprile 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)