"L'Abisso" di Davide Enia e il dovere di vivere
In quell'occasione, l’interpretazione di Davide Enia, autore tornato sui palchi con questo monologo, è stata straordinaria. Ma l’emozione è stata altrettanto intensa poche settimane dopo per il pubblico del teatro India di Roma.
Non perdetelo. Saranno difficili da dimenticare i ritratti e i corpi dei protagonisti descritti, in fondo, con poche pennellate. Verrebbe da dire che quelle persone - corpi e pensieri di persone salvatrici, salvate o perse in quel gioco della sorte e della volontà - si sintonizzino con il nostro di corpo, dentro il ritmo del racconto e negli stessi suoni e pensieri che avvolgono quei luoghi e quelle anime, il mare di Lampedusa e tutti i luoghi del mondo.
Le onde nel Mediterraneo sono più impetuose e pericolose perché più corte e incalzanti rispetto a quelle degli oceani. Nel buio quasi totale in cui avvengono alcune operazioni i soccorritori devono conoscerle e governarle con perfezione scientifica. Ma si intuisce che, qualche volta, fanno qualcosa di più di ciò che è prevedibile secondo le leggi della fisica e le tecniche di salvataggio. Perché si ha il diritto e il dovere di vivere.
-------
Questa sera Davide Enia presenta l'audio-libro "Appunti per un naufragio" al teatro Alcazar di Roma.
MATERADIO 2018
https://www.raiplayradio.it/articoli/2018/07/Radio3-Materadio-2018-Globalelocale-03cee935-abcc-4fc2-b446-fd8cdd831419.html
Articoli correlati
- Almasri è accusato di crimini gravissimi come torture, stupri e omicidi di migranti
La premier Giorgia Meloni indagata per il caso del libico Almasri
Almasri era ricercato dalla Corte Penale Internazionale (CPI), ma invece di essere arrestato e consegnato alla giustizia internazionale, è stato espulso e rimpatriato in Libia con un volo di Stato italiano.28 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - La Merkel rompe il silenzio: “Inaccettabile votare con l’estrema destra”
Germania: per contrastare i migranti la CDU sdogana i neonazisti tedeschi
Si tratta di un passaggio politico che segna una frattura nella CDU, un partito che sotto la guida della Merkel aveva mantenuto una chiara distanza dall’estremismo di destra. Ma oggi il panorama è cambiato: la pressione della destra anti-immigrati sta spingendo anche i moderati a scelte estreme.31 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - L'attacco ai giudici della presidente del Consiglio Giorgia Meloni
Quando la legge diventa un ostacolo
L'attacco diretto all’autonomia della magistratura, un pilastro dello Stato di diritto, rivela una concezione dello Stato sempre più sbilanciato verso l’accentramento sul potere esecutivo. Ma oggi non basta più dire che tutto ciò è inaccettabile. Bisogna opporsi, denunciare, mobilitarsi.31 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti - Per il ministro dell'Interno Almasri era un "soggetto pericoloso" e andava espulso
Le dichiarazioni del governo italiano sul mancato arresto del criminale libico Almasri
L'imbarazzante giustificazione fornita da Piantedosi in Parlamento mettono in luce una preoccupante tendenza del governo italiano a privilegiare il rapporto diplomatico con la Libia per il trattenimento dei migranti. In questo modo il governo ha vanificato il mandato di arresto della CPI.25 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network