Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

L’amore potrebbe salvare il mondo?

E' ora di decidere da che parte stare

L’amore c’è. È nelle mani che si tendono per aiutare chi rimane indietro, è nei corpi che si abbracciano, nei ponti che uniscono, è nel comprendere il dolore degli altri, è nel pretendere giustizia sociale, è nel pretendere pari dignità e pari opportunità per tutti i popoli della terra.
30 giugno 2023
Adriana De Mitri

Siamo nati dalla   
parte giusta del mondo
Ma è solo Fortuna  migranti in un centro di identificazione e espulsione


Dipende dalla sponda
da cui si guarda il mare
È solo fortuna,
ma pensiamo di
averla meritata
e poco ci importa
degli altri.

Gli altri sono il nemico che fermiamo ai confini, che lasciamo annegare nel mare, disperati sfuggiti alla sorte in cerca di una speranza di vita.

Noi,
colpevoli delle loro sfortune,
siamo gli ipocriti che piangono corpi che avrebbero potuto salvare.

E adesso che gli altri
potremmo essere noi
ci vendiamo
al miglior offerente,
barattando la verità con menzogne
che placano
le nostre paure
e assolvono
le nostre coscienze.

Come conigli d’allevamento,
che sanno, ma fanno finta di niente, grati a chi li ingrassa alla morte, indifferenti alla morte degli altri.

L’amore potrebbe salvare il mondo?  La Croce di Cutro costruita con alcuni rottami dell'imbarcazione naufragata a Cutro


Si, ma l’amore dov’è?
Sembra scomparso dal mondo, ma l’amore c’è
Sembra scomparso
in un mondo che assolve chi si arricchisce sul sangue degli innocenti.

L’amore c’è,
ma parla piano
mentre l’odio urla forte.

L’amore c’è
È nelle mani che si tendono
per aiutare chi rimane indietro,
è nei corpi che si abbracciano,
nei ponti che uniscono,
è nel comprendere il dolore degli altri,
è nel pretendere giustizia sociale, è nel pretendere pari dignità e pari opportunità per tutti i popoli della terra.
L’amore c’è
è nelle scelte non violente,
è nella pace disarmata e disarmante.

E’ nel pretendere che tutti possano godere di un destino migliore.
E’ nel rispetto per l’ambiente e per tutte le specie viventi.

L’amore salverà il mondo, ma dipende da noi,
se saremo in tanti a sederci
dalla parte del torto.
L’amore salverà il mondo, ma dipende da noi.
Che dobbiamo decidere da che parte stare.

L’amore salverà il mondo se saremo dalla parte degli ultimi.

Che NON hanno mai chiesto di essere primi,
vogliono solo essere uguali.

Perché il paradiso non esiste e l’inferno è qui.

Adriana De Mitri

Note: Comizi D’Amore, 14 maggio 2023
Testo scritto e recitato da Adriana De Mitri al Teatro Koreja di Lecce

Articoli correlati

  • La premier Giorgia Meloni indagata per il caso del libico Almasri
    Migranti
    Almasri è accusato di crimini gravissimi come torture, stupri e omicidi di migranti

    La premier Giorgia Meloni indagata per il caso del libico Almasri

    Almasri era ricercato dalla Corte Penale Internazionale (CPI), ma invece di essere arrestato e consegnato alla giustizia internazionale, è stato espulso e rimpatriato in Libia con un volo di Stato italiano.
    28 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Germania: per contrastare i migranti la CDU sdogana i neonazisti tedeschi
    Migranti
    La Merkel rompe il silenzio: “Inaccettabile votare con l’estrema destra”

    Germania: per contrastare i migranti la CDU sdogana i neonazisti tedeschi

    Si tratta di un passaggio politico che segna una frattura nella CDU, un partito che sotto la guida della Merkel aveva mantenuto una chiara distanza dall’estremismo di destra. Ma oggi il panorama è cambiato: la pressione della destra anti-immigrati sta spingendo anche i moderati a scelte estreme.
    31 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Quando la legge diventa un ostacolo
    Editoriale
    L'attacco ai giudici della presidente del Consiglio Giorgia Meloni

    Quando la legge diventa un ostacolo

    L'attacco diretto all’autonomia della magistratura, un pilastro dello Stato di diritto, rivela una concezione dello Stato sempre più sbilanciato verso l’accentramento sul potere esecutivo. Ma oggi non basta più dire che tutto ciò è inaccettabile. Bisogna opporsi, denunciare, mobilitarsi.
    31 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Le dichiarazioni del governo italiano sul mancato arresto del criminale libico Almasri
    Migranti
    Per il ministro dell'Interno Almasri era un "soggetto pericoloso" e andava espulso

    Le dichiarazioni del governo italiano sul mancato arresto del criminale libico Almasri

    L'imbarazzante giustificazione fornita da Piantedosi in Parlamento mettono in luce una preoccupante tendenza del governo italiano a privilegiare il rapporto diplomatico con la Libia per il trattenimento dei migranti. In questo modo il governo ha vanificato il mandato di arresto della CPI.
    25 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)