Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Sean Ono Lennon sul palco degli Oscar 2024

"War is Over!", il corto di animazione ispirato alla celebre canzone

La guerra, gli scacchi, due sconosciuti che si affrontano in una partita a distanza
La storia si preannuncia toccante e potrà servire a stimolare dibattiti e passi in avanti nella risoluzione dei vari conflitti, piccoli e grandi, "if you want it"
Maria Pastore18 marzo 2024

War is Over! è una canzone simbolo del periodo natalizio, trasmessa ovunque in quel periodo, sottofondo che accompagna la spesa nei supermercati, mentre in un negozio cerchi una sciarpa e dei guanti per un cugino o un'amica. La senti per le strade illuminate del centro, la scegli per animare la tombolata che hai organizzato a casa, nelle cuffie se devi aspettare il treno in stazione. War Is Over! - corto di animazione, Oscar 2024

La canzone inizia con due sussuri, di Yoko Ono prima e di John Lennon poi, che augurano a sé stessi un Natale felice. Poi parte la musica e l'invito a fermarci, per capire se nel giro di un anno abbiamo fatto qualcosa di buono, perché la festa del Natale sia davvero un giorno di rinascita e pace e non una ricorrenza votata al consumismo.

Il testo augura buon umore a chi ci è caro, a qualunque età. Augura di vivere liberi da paure, per chi sta male e per chi è forte, per il ricco e il povero; di mettere fine ai contrasti tra le diverse appartenenze culturali. E accenna all' anno che finisce e al nuovo anno che sta iniziando, al proposito di rendere il mondo un posto migliore, rendere noi stessi delle persone migliori. La canzone fu scritta dalla coppia negli anni della guerra in Vietnam. 


Ma perché vi scrivo di una canzone tipica delle feste natalizie se siamo alle porte della primavera? Ma perché mentre in questo emisfero la natura inizia a sbocciare, nel prestigioso Dolby Theatre di Los Angeles si sono tenuti gli Oscar, ai quali ha partecipato anche questo corto di animazione intitolato "War is Over!" ispirato alla nota canzone. Tra gli ideatori e produttori c'è Sean Ono Lennon unico figlio dell'iconica coppia, con lui Brad Booker, il regista è Dave Mullins (ex dipendente Pixar), le musiche sono di Thomas Newman.

Come potete vedere nel trailer si racconta di due soldati su fronti opposti che pur non conoscendosi giocano a scacchi, comunicandosi le mosse della partita grazie a un piccione viaggiatore addestrato per le comunicazioni militari. Già, la guerra. La natura fiorisce in questa parte di mondo e proverà a farlo anche tra le macerie, nei territori devastati dalle esplosioni e dalla morte.

Non so voi, io spero di vedere presto questo corto, sono sicura mi commuoverà. E ho curiosità di vedere anche gli altri presentati in gara, portavano temi importanti di riflessione, come dovrebbe fare l'arte; smuovere sentimenti di umanità in noi che viviamo e creiamo la storia presente, e in chi verrà dopo di noi con la speranza che non commetta gli stessi nostri errori. 

Articoli correlati

  • Manifesto per la diserzione civile
    Pace
    Contro il militarismo e per la pace

    Manifesto per la diserzione civile

    La diserzione civile comincia con l’impegno a smentire la propaganda e a far circolare informazione veritiera. Contrastare i piani di riarmo vuol dire pretendere il finanziamento della spesa sociale per la sanità, la scuola, l’ambiente sottraendo fondi alla militarizzazione.
  • Papa Francesco ci invita a diventare "seminatori di speranza"
    Editoriale
    Ma Rainews non trasmette le immagini

    Papa Francesco ci invita a diventare "seminatori di speranza"

    La giornata di oggi a Verona è stata splendida, permeata dal vero spirito della vita e dalla missione fondamentale di costruire un futuro di speranza. L'Arena di pace ci ha ricordato l'importanza dell'impegno collettivo per realizzare un mondo migliore.
    18 maggio 2024 - Alessandro Marescotti
  • Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!
    Editoriale
    Un appello alla salvaguardia ambientale per il 22 aprile

    Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!

    Insieme possiamo lavorare per un futuro più sostenibile in cui le immense risorse impegnate per la guerra siano riconvertite verso la protezione e la bonifica dell'ambiente. Celebrando la Giornata Mondiale della Terra, rinnoviamo il nostro impegno verso un mondo più pacifico e più verde.
    21 aprile 2024 - Redazione PeaceLink
  • Contro la logica della vendetta: perché la guerra non è la risposta
    Editoriale
    Israele ha annunciato un nuovo attacco contro l'Iran

    Contro la logica della vendetta: perché la guerra non è la risposta

    Come pacifisti chiediamo che l'intera comunità internazionale, in sede ONU, prenda le distanze dal ciclo infinito di ritorsioni, superando le divisioni e mettendo da parte i calcoli geopolitici in nome di un solo obiettivo: allontanare il più possibile lo spettro di una terza guerra mondiale
    16 aprile 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)