Un cammino interiore che unisce la speranza alla nonviolenza
Le poesie per la pace di Andrea Moioli
Con parole semplici ma cariche di significato, l'autore invita a riflettere sul valore della convivenza pacifica, sull'assurdità della guerra e sulla necessità di costruire un mondo più giusto e solidale.
31 dicembre 2024
Andrea Moioli, già obiettore di coscienza e oggi ingegnere, trasforma la sua sensibilità pacifista in versi profondi e ispirati.
Le sue poesie, raccolte sotto il titolo "Poesie per la Pace", rappresentano un cammino interiore che unisce speranza, amore per l'umanità e un richiamo costante alla nonviolenza.
Con parole semplici ma cariche di significato, Andrea invita a riflettere sul valore della pace, sull'assurdità della guerra e sulla necessità di costruire un mondo più giusto e solidale.
Una lettura che tocca il cuore e alimenta il sogno di una vita che ponga fine a conflitti sanguinosi e che sia basata sull'umana solidarietà.
Allegati
Poesie per la pace
Andrea Moioli22 Kb - Formato docx
Articoli correlati
- Relazione al corso "Ban war" organizzato da Pax Christi
Testimonianza di un’esperienza professionale per la riconversione dell’industria militare
Elio Pagani descrive la sua obiezione di coscienza alla produzione militare.
E' una ricostruzione storica della vertenza Aermacchi del 1988, culminata in una piattaforma che chiedeva il controllo dell'esportazione di armi e la diversificazione produttiva, sostenuta dai lavoratori.26 marzo 2025 - Redazione PeaceLink - Solo l'annuncio avrebbe un effetto dirompente
E se facessimo una unica grande manifestazione contro il reArm Europe?
Sarebbe importante pianificare una grande manifestazione nazionale, una, una sola contro la guerra e il riarmo, contro i vertici europei per far esplodere le contraddizioni nel governo e piegarlo ad un atteggiamento completamente diverso nella gestione del post guerra Ucraina.9 marzo 2025 - Carlo Volpi - Monsignor Giuseppe Satriano firma la petizione online
L’arcivescovo di Bari-Bitonto contro l'invio di armamenti in Ucraina
Cresce il sostegno della Chiesa all’appello per fermare l'escalation bellica. Oggi i Vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese pregano per la pace nella Basilica di San Nicola a Bari.14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - Il Schweizerische Friedensbewegung (SFB), il movimento svizzero per la pace
Sì alla pace, No alla NATO: l’appello del movimento svizzero per la pace
Il SFB esorta alla resistenza contro l’avvicinamento della Svizzera alla NATO e lancia l’appello “No all’adesione alla NATO!”. L’alleanza militare, che ha già condotto diverse guerre di aggressione, rappresenta una grave minaccia per la pace nel mondo.8 gennaio 2025 - Pressenza Zürich
Sociale.network