Libri
Recensioni di libri, riviste, pubblicazioni
- Inserisci recensioneInserisci recensioni/segnalazioni di libri
- Visualizza recensioniVisualizza le recensioni di libri inserite dagli utenti
Letizia Battaglia e le sue indimenticabili fotografie
Era un'adolescente quando la sua famiglia si trasferì da Trieste a Palermo28 ottobre 2017 - Lidia GiannottiAntifascismo e Nonviolenza
Libro di Alfonso Navarra e Laura Tussi. Prefazione di Adelmo Cervi. Contributi di Fabrizio Cracolici e Alessandro Marescotti. MIMESIS Edizioni18 maggio 2017 - Laura Tussi"La Ferocia" di Nicola Lagioia: un bestiario verosimile del 21° secolo
«I personaggi e i fatti qui narrati sono immaginari, è autentica invece la realtà sociale e ambientale che li produce»23 aprile 2015 - Teresa ManuzziLa fabbrica nella piazza
"Il Sud puzza" è un bel libro scritto da Pino Aprile, dedicato a persone che aprono strade nuove contro i mali della nostra terra. Se ne parla a Francavilla Fontana (BR)23 aprile 2014 - Lidia Giannotti- Valerio Gigante, Luca Kocci
La Chiesa di tutti
L’altra Chiesa: esperienze ecclesiali di frontiera, gruppi di base, movimenti e comunità, preti e laici “non allineati”28 novembre 2013 - Giacomo Alessandroni - di Claudio Rossi Marcelli
Hello daddy!
Storie di due uomini, due culle e una famiglia felice11 novembre 2013 - Giacomo Alessandroni - "Ilva comizi d'acciaio"
Taranto protagonista del graphic novel di Carlo Gubitosa e Kanjano by Becco Giallo
Il fumetto che si concentra sul dramma che vive da anni la città di Taranto. Questo libro, con il supporto di un apparato di infografica e collegamenti a contenuti multimediali disponibili in rete, è un tuffo nell'impatto ambientale e sociale di cinquant'anni di industria siderurgica7 agosto 2013 - Marcello Durante - Un libro della casa editrice Altrinformazione
Resistenza Precaria. Come perdere con stile contro il grande capitale
Una saga post-proletaria scritta, sceneggiata, disegnata e colorata da Marco Pinna e consigliata da Altan29 novembre 2011 - Daniele Marescotti Figli adottivi di madri distratte
L'ultimo (e primo) lavoro di Elisabetta Caravati13 aprile 2011 - Giacomo Alessandroni
Sociale.network