Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Musica

Consigli musicali, recensioni di materiale audio
Recensioni di materiale audio, testi musicali, informazioni

Gli articoli mostrati in questa pagina sono a cura della redazione di NoBrain.
Quelli mostrati nella pagina "Visualizza recensioni" sono stati inseriti dagli utenti.


53 Articoli - pagina 1 2 ... 6
  • Paolo Conte alla Scala, un amico per il suo pubblico
    Il film del concerto del 2023 trasmesso da Rai3

    Paolo Conte alla Scala, un amico per il suo pubblico

    La serata è diventata un film presentato al Festival di Torino, con momenti del concerto e dei suoi preparativi, interviste e quell'affetto rispettoso tra l'artista, i suoi musicisti ed il pubblico
    25 maggio 2024 - Lidia Giannotti
  • Agnese Ginocchio, un inno alla nonviolenza
    La sua ultima canzone

    Agnese Ginocchio, un inno alla nonviolenza

    La musica può essere un messaggio di resistenza e di impegno per un mondo migliore, è un richiamo emozionale all'azione, una chiamata all'unione e un invito a costruire un mondo in cui la nonviolenza guidi gli uomini ad uscire dal labirinto delle guerre.
    26 dicembre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Un "Benvenuto in Italia" a Roger Waters per il suo tour d'addio
    Al Forum Mediolanum di Milano (Assago)

    Un "Benvenuto in Italia" a Roger Waters per il suo tour d'addio

    Un gruppo determinato di attivisti per Julian Assange rispondono all'ostracismo tedesco nei confronti dell'ex frontman dei Pink Floyd.
    26 marzo 2023 - Patrick Boylan
  • Edoardo Bennato: "Mio padre ha lavorato nell’Italsider e mi sento vicino alla vicenda ILVA"
    "Vendo Bagnoli" è la canzone dedicata alla chiusura del polo siderurgico napoletano

    Edoardo Bennato: "Mio padre ha lavorato nell’Italsider e mi sento vicino alla vicenda ILVA"

    "L'Italsider di Bagnoli - ha detto a Taranto - poi fu chiusa e si disse che si sarebbe valorizzato il turismo in quell’area perchè si poteva fare. Anche Taranto è una bella città che ha potenzialità turistiche e io mi auguro che si possa delineare un futuro migliore per tutti voi”.
    Redazione PeaceLink
  • In memoria di un sognatore: Franco Battiato
    Franco vigilerà su di noi, sarà per tutti noi "La cura".

    In memoria di un sognatore: Franco Battiato

    Povera patria. Schiacciata dagli abusi del potere. Di gente infame, che non sa cos'è il pudore. Si credono potenti e gli va bene quello che fanno. E tutto gli appartiene. Tra i governanti. Quanti perfetti e inutili buffoni. Questo paese devastato dal dolore...
    18 maggio 2021 - Laura Tussi
  • Riascoltare "Imagine" cantata da Noa e Khaled

    Riascoltare "Imagine" cantata da Noa e Khaled

    Israeliana Noa, algerino Khaled. La canzone scritta da John Lennon e divenuta simbolo di pace è stata spesso eseguita insieme dai due cantanti
    7 marzo 2021 - Lidia Giannotti
  • "Non ci sarà un'altra volta"
    Sarà la nostra colonna sonora in attesa della sentenza del processo ILVA

    "Non ci sarà un'altra volta"

    Giulia Pasquini e Giulia Clementi hanno realizzato una meravigliosa interpretazione de ‘Il gigante d’acciaio’ nella lingua dei segni. Un regalo prezioso che ha la forza di farci commuovere.
    12 febbraio 2021 - Alessandro Marescotti
  • Happy Xmas (war is over)
    La canzone di Lennon

    Happy Xmas (war is over)

    Questa canzone è nata come protesta contro la guerra in Vietnam ma è poi diventata un invito a trasformare il Natale in un impegno di pace. Colleghiamo alla canzone anche delle slides sulla Tregua di Natale del 1914 quando i soldati tedeschi e inglesi uscirono dalle trincee per fraternizzare
    25 dicembre 2020 - Redazione PeaceLink
  • Dieci canzoni contro la guerra
    Campagna Scuole Smilitarizzate

    Dieci canzoni contro la guerra

    Ci sono canzoni che hanno fatto da colonna sonora ai movimenti che si sono opposti alla guerra e che hanno espresso con la forza della musica, per intere generazioni, il ripudio della guerra e del militarismo.
    11 ottobre 2020 - Redazione PeaceLink
  • Jerusalema
    Resa popolare su TikTok

    Jerusalema

    La canzone nasce come un brano gospel nelle chiese evangeliche, prima di diventare quello che comunemente definiamo tormentone
    17 settembre 2020 - Virginia Mariani
pagina 1 di 6 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)