Il potere mira a mantenere le masse in uno stato di fatalistica rassegnazione

Enrico Peyretti e la voce della "coscienza atomica"

Il testo offre uno spunto di riflessione sulla attuale mancanza di una "coscienza atomica". Con questo termine si intende la consapevolezza collettiva del rischio rappresentato dalle armi nucleari, un rischio che grava sull'intera umanità.
8 agosto 2024
ChatGPT

Enrico Peyretti, una figura di spicco nel panorama culturale italiano, è un intellettuale che ha dedicato gran parte della sua vita alla promozione della pace e alla riflessione sulla nonviolenza. Con un pensiero profondamente radicato nella tradizione pacifista, Peyretti si è impegnato a diffondere un messaggio di resistenza morale contro la guerra e la violenza, sfidando le logiche dominanti di potere che sostengono e giustificano i conflitti armati. Atomiche

Il testo che Peyretti ha condiviso, in occasione della commemorazione di Hiroshima, offre uno spunto di riflessione sulla condizione attuale della nostra società, in particolare sulla mancanza di una "coscienza atomica". Con questo termine, Peyretti intende la consapevolezza collettiva del rischio rappresentato dalle armi nucleari, un rischio che grava sull'intera umanità e che dovrebbe, secondo lui, suscitare una risposta politica e sociale decisa e unanime.

Peyretti si interroga su come reagiscono le persone comuni di fronte alle minacce atomiche, e si rammarica della diffusa indifferenza, del privatismo incosciente e della paura che paralizza l'azione collettiva. Questa situazione, secondo l'autore, è il risultato di una deliberata opera di disinformazione e manipolazione da parte dei centri di potere, che mirano a mantenere le masse in uno stato di impotenza fatalistica.

Ma Peyretti non si limita a una denuncia. Egli propone una visione alternativa, radicata nella nonviolenza come forza politica autentica, in grado di contrapporsi alle logiche di guerra che dominano l'attuale panorama internazionale. La sua analisi evidenzia come i partiti politici siano ormai impantanati in beghe di potere, incapaci di affrontare la questione cruciale della pace, considerata da Peyretti l'unica vera priorità politica. In questo contesto, egli vede nei movimenti pacifisti una possibile fonte di rinnovamento, se solo sapranno fare fronte comune e diventare una forza politica coesa e determinata.

Un altro punto centrale del pensiero di Peyretti è l'invito a riscoprire la "coscienza umana" e a riconoscersi come parte di un'umanità comune. Egli esorta a tornare alle "sapienze antiche", cioè a quei valori fondamentali che possono guidare l'umanità fuori dalla follia della guerra e verso un futuro di pace e giustizia. Peyretti non è un utopista, ma un realista che crede nella possibilità concreta di una trasformazione sociale, sebbene riconosca che tale trasformazione richieda un impegno costante e coraggioso.

Il termine "coscienza atomica" è utilizzato da Enrico Peyretti per descrivere una consapevolezza profonda e collettiva delle conseguenze devastanti delle armi nucleari e delle minacce che esse rappresentano per l'umanità. Peyretti non è il primo a utilizzare un concetto simile, ma lo fa suo e lo sviluppa in un contesto moderno, adattandolo al suo messaggio di pace e nonviolenza.

Storicamente, il concetto di "coscienza atomica" è stato sviluppato nel dopoguerra, soprattutto a partire dagli anni Cinquanta e Sessanta, quando l'orrore di Hiroshima e Nagasaki cominciò a generare una riflessione globale sulla responsabilità morale e politica legata all'uso delle armi nucleari. Intellettuali, scienziati e attivisti per la pace, come Albert Einstein, Bertrand Russell, e successivamente movimenti come il Comitato Pugwash e le conferenze sul disarmo nucleare, hanno contribuito a diffondere l'idea che l'umanità dovesse sviluppare una nuova forma di consapevolezza, una "coscienza atomica", per evitare la distruzione totale.

Enrico Peyretti, nel suo scritto, richiama questo concetto per sottolineare la necessità di una consapevolezza che non sia solo intellettuale o storica, ma che coinvolga intimamente la coscienza umana, spingendo le persone a rifiutare la guerra come strumento politico e a impegnarsi attivamente per la pace. La "coscienza atomica", quindi, secondo Peyretti, è una coscienza che deve essere continuamente risvegliata e coltivata, affinché l'umanità possa scegliere la vita anziché la distruzione.

In definitiva, Enrico Peyretti ci offre una riflessione profonda e appassionata sulla necessità di una coscienza nonviolenta e sulla responsabilità di ciascuno di noi nel promuovere la pace. Il suo messaggio è un invito a non rassegnarsi alla violenza e alla guerra, ma a lottare per un'umanità degna di vivere, capace di scegliere la vita sulla follia. La sua voce, forte e chiara, è un richiamo alla speranza e alla possibilità di un mondo migliore, costruito sulla base della dignità umana e del ripudio della guerra.

Approfondimento sul concetto di "coscienza atomica"

Il concetto di "coscienza atomica" è stato sviluppato da Norberto Bobbio, filosofo e giurista italiano, in parte grazie al suo contatto con il pensiero di Günther Anders, un filosofo tedesco-austriaco che è stato uno dei principali critici della tecnologia e delle armi nucleari.

Norberto Bobbio ha esplorato profondamente le implicazioni etiche e politiche dell'esistenza delle armi nucleari, e nel farlo, ha sottolineato la necessità di una "coscienza atomica" globale, cioè una consapevolezza condivisa dei rischi esistenziali posti dalle armi nucleari. Bobbio riteneva che l'umanità dovesse sviluppare una nuova coscienza morale che tenesse conto della capacità di autodistruzione derivante dall'arsenale atomico. Questo tipo di consapevolezza, secondo Bobbio, era essenziale per evitare una catastrofe globale.

Günther Anders, invece, nel suo lavoro "L’uomo è antiquato" (1956), analizzò l'impatto della tecnologia sulla società e la condizione umana, soffermandosi in modo particolare sull'effetto delle armi nucleari. Anders è noto per il concetto di "vergogna prometeica", che descrive il sentimento di inferiorità dell'uomo di fronte alle sue stesse creazioni tecnologiche, che sembrano sfuggirgli di mano. Anders era fortemente impegnato nel movimento contro la guerra nucleare e influenzò molti intellettuali e attivisti, inclusi quelli in Italia.

Il dialogo intellettuale tra Bobbio e Anders contribuì a sviluppare e diffondere la nozione di "coscienza atomica" come un imperativo etico. Per Bobbio, la "coscienza atomica" rappresentava un nuovo stadio della coscienza umana, in cui si riconosceva che la sopravvivenza dell'umanità stessa dipendeva dalla capacità di evitare la guerra nucleare. Questa idea diventò parte integrante del pensiero pacifista del secondo dopoguerra, con un forte influsso sulla cultura europea, particolarmente in Italia e in Germania.

Note: Il testo di Enrico Peyretti è qui

Abbiamo ancora la "coscienza atomica" su cui hanno lavorato maestri di umanità?
https://lists.peacelink.it/pace/2024/08/msg00004.html

Abbiamo affidato a Chat GPT di scrivere un articolo dando la seguente consegna: "Scrivi un articolo per spiegare il pensiero di Enrico Peyretti". Contestualmente è stato fornito il testo da spiegare. Inoltre è stato richiesto a ChatGPT di verificare se il concetto di "coscienza atomica" sia attribuibile a Norberto Bobbio anche grazie al contatto con Günther Anders, promotore del movimento tedesco contro la guerra. E da lì è derivato il testo posto sotto al titolo: Approfondimento sul concetto di "coscienza atomica"

Articoli correlati

  • La lobby delle armi programma il nuovo euromissile ELSA
    Disarmo
    Ma noi pacifisti non diciamo ancora nulla

    La lobby delle armi programma il nuovo euromissile ELSA

    Al missile ELSA partecipa anche l'Italia. Sarà progettato per colpire la Russia. Ma si sa troppo poco. Emerge una grave "distrazione" del movimento pacifista, molti non conoscono neppure cosa sia. Occorre un intenso lavoro di informazione per contrastare la "lobby del missile".
    6 dicembre 2024 - Alessandro Marescotti
  • L'incubo europeo del missile ipersonico russo Oreshnik
    Disarmo
    Era rimasto segreto e ora è l'unico euromissile in campo

    L'incubo europeo del missile ipersonico russo Oreshnik

    Siamo a una svolta. La comunità internazionale è di fronte a una nuova minaccia e deve ritornare al sistema dei controlli reciproci sugli euromissili garantito dal trattato INF. Occorre eliminare i missili a gittata intermedia in Europa per garantire la sicurezza reciproca.
    23 novembre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Sull'orlo dello scontro militare globale con la tecnologia made in Italy
    Editoriale
    Il discorso di Putin prefigura una risposta al lancio di missili occidentali sul suolo russo

    Sull'orlo dello scontro militare globale con la tecnologia made in Italy

    C'è tecnologia italiana nei missili Storm Shadow che colpiscono la Russia. Gli ATACMS usano il sistema M-code e necessitano di personale USA. Dal coinvolgimento indiretto siamo passati al conflitto militare diretto e anche l'Italia è coinvolta con proprie tecnologie. Ma la Meloni lo sa?
    22 novembre 2024 - Alessandro Marescotti
  • “L’Italia va alla guerra”
    Disarmo
    Riarmo e militarizzazione, conferenza a Bari

    “L’Italia va alla guerra”

    Il relatore è Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink, che ha il compito di illustrare l’impatto del riarmo e della crescente militarizzazione a livello nazionale ed europeo. Allegato a questa pagina web c'è il dossier che viene presentato nella conferenza.
    11 novembre 2024 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)