Copyright e Copyleft

Diritto d'autore contro libera diffusione
168 Articoli - pagina 1 ... 15 16 17
  • Brevetti software, allarme per l'Europa

    Interviene anche il senatore verde Cortiana, secondo cui se passa la direttiva i produttori di software europei saranno alla mercé dei colossi americani
    12 settembre 2003 - Punto Informatico
  • Il Senato USA frena la RIAA

    Oggi, per identificare un utente Internet, basta solo riempire un modulo e inviarlo al provider. Il Senato USA si dice pronto a modificare le norme e si dà sei mesi di tempo.
    11 settembre 2003 - Francesco Caccavella (f.caccavella@html.it)
  • Dalla parte di Brianna

    Ma non c'è solo una 12enne tra i denunciati della RIAA, c'è anche un nonno texano di 71 anni e una giovane commessa con due figli. Pericolosi pirati che sono stati denunciati e saranno perseguiti. Finalmente
    11 settembre 2003 - Alberigo Massucci
  • La RIAA cita in giudizio una dodicenne

    10 settembre 2003 - Programmazione.It
  • La dodicenne presa di mira dalla RIIA paga 2000$!

    La dodicenne presa di mira dalla RIIA paga 2000$!

    La sete di denaro della RIAA non ha pietà nè pudore; il navigatore-tipo è probabilmente a rischio.
    10 settembre 2003 - Linux Help
  • Denunciati 261 utenti P2P

    I discografici americani della RIAA sono pronti a chiedere milioni di dollari ai primi 261 utenti di sistemi di file sharing che stanno portando in tribunale. Nei prossimi mesi promesse altre denunce a raffica. EFF all'attacco
    10 settembre 2003 - Punto Informatico
  • BSA Italia, la campagna d'autunno

    BSA Italia, la campagna d'autunno

    La divisione nostrana dell'Alliance ricorre alla clonazione e agli asini per ricordare alle imprese italiane che usare software non originali è reato e si rischia grosso. Sventagliata di annunci sui giornali
    9 settembre 2003 - Punto Informatico
  • Tutti contro i brevetti sul software

    Prosegue intensa la mobilitazione contro la direttiva europea sui brevetti in via di discussione all'Europarlamento. Una direttiva che spaventa. Partita anche una mailing list organizzativa
    9 settembre 2003 - Punto Informatico
  • COMUNICATO STAMPA

    Un nuovo acronimo contro i diritti digitali: dopo l'EUCD arriva l'IPED

    L'Associazione Software Libero chiede il rifiuto della Direttiva per il Rafforzamento della Proprietà Intellettuale
    4 settembre 2003 - Associazione Software Libero
  • Kazaa vs Kazaa lite: questione di diritti d'autore

    La stessa legge sul diritto d'autore che tiene in bilico la regolarità di Kazaa, ora aiuta Kazaa nel difendere i propri diritti. Così Google, in nome del DMCA, elimina dal proprio indice alcuni siti divulganti la versione non autorizzata "Kazaa Lite"
    3 settembre 2003 - Giacomo Dotta (g.dotta@html.it)
pagina 16 di 17 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)