Democrazia della comunicazione

Informazione, comunicazione, libertà di espressione devono essere alla portata di tutti; l'informatica e la telecomunicazioni possono fare molto, in questo senso
  • Digital Divide
    Lo spartiacque digitale che divide il mondo tra quelli che possono accedere alle moderne tecnologie della comunicazione e quelli che invece ne sono tagliati fuori
  • Accessibilita'
    Perche' tutti, ma proprio tutti, possano usufruire delle tecnologie
  • Telestreet
    Notizie e informazioni sulle Tv di quartiere
  • Privacy e controllo
    Privacy e controllo
  • Censura
    Internet ci permette, in teoria, di dire tutto a tutti. Qualcuno però ci vuole muti e sordi. La soluzione? Oscurantismo, denunce, galera...
  • Crack down e repressione
  • Monopoli
    Osservatorio sulle multinazionali in campo informatico
114 Articoli - pagina 1 ... 5 6 7 ... 12
  • Neutralità della Rete: il punto della situazione

    La Rete neutrale: una nuova utopia?

    Forti interessi economici minacciano la libertà di comunicazione sulla Rete Internet: riusciranno i citizens a sventare questa nuova minaccia? L'opinione di Cerf e Berners-Lee, guru della telematica.
    7 luglio 2006 - Loris D'Emilio
  • Le intercettazioni che scottano

    Le intercettazioni che scottano

    29 giugno 2006 - Nicola Brusco
  • E-democracy e partecipazione dal basso

    E-democracy e partecipazione dal basso

    Da alcuni anni un fenomeno è in rapida espansione su Internet: il weblog, o blog. Alcune considerazioni ed una semplice guida all'uso di questo nuovo e formidabile strumento.
    27 giugno 2006 - Loris D'Emilio
  • Chiediamo a Telecom se ci ha spiati

    Chiediamo a Telecom se ci ha spiati

    Tra le persone intercettate dal trio Tavaroli-Cipriani-Mancini ci sono migliaia di cittadini comuni che, ai sensi della legge sulla privacy, hanno il diritto di chiedere a Telecom Italia se sono stati spiati o meno
    19 giugno 2006 - Pier Luigi Tolardo
  • Libri gratis sulla Programmazione

    12 giugno 2006 - Nemo
  • I blogger come giornalisti

    Mentre Apple perde la propria causa, il Tribunale statunitense stabilisce che chi scrive sui blog ha gli stessi diritti di segretezza delle fonti come per chi opera sulla carta stampata.
    31 maggio 2006 - DataManager.It
  • Dominare Internet per dominare il globo

    In un documento del 2003 firmato dall'ex segretario di stato americano Rumsfeld i dettagli dell'approccio militare alle tecnologie digitali: i nuovi media come arma per trionfare nei conflitti bellici
    5 aprile 2006 - Tommaso Lombardi
  • Contrappunti

    La loro Internet

    Trusted computing, DRM ma anche traffico gestito a monte dai provider: non stupisce che oggi coloro che cercano di tirar fuori denaro da ogni singolo bit in rete siano gli stessi che la rete l'hanno sempre temuta
    28 febbraio 2006 - Massimo Mantellini
  • Blogcracy, vera democrazia?

    Blogcracy, vera democrazia?

    Dall'America le regole d'oro per non chiudere il blog. E farci i soldi. E la democrazia?
    22 febbraio 2006 - Maria Zuppello
  • Tunisi mon Amour

    Carta dei diritti della Rete

    Internet è il più grande spazio pubblico che l’umanità abbia conosciuto. Un luogo dove tutti possono prendere la parola, acquisire conoscenza, produrre idee e non solo informazioni, esercitare il diritto di critica, dialogare, partecipare alla vita comune, e costruire così un mondo diverso di cui tutti possano egualmente dirsi cittadini.
    10 febbraio 2006 - Kensan.It
pagina 6 di 12 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)