Mediattivismo

94 Articoli - pagina 1 ... 6 7 8 ... 10
  • Se la memoria corre sul file

    «Gli archivi del presente: dal documento tradizionale al documento digitale», a Milano, in un convegno promosso dalla Fondazione Feltrinelli, esperienze europee a confronto sulla conservazione e la valorizzazione dei materiali prodotti dai movimenti sociali
    5 dicembre 2004 - Sara Menafra
  • Un wiki per la controcultura informatica

    Partito un progetto di raccolta-storiografia attorno ad alcuni temi chiave della cultura informatica e telematica italiana
    2 dicembre 2004 - Punto Informatico
  • Attacco ai nostri Diritti

    La nostra Libertà non si tocca

    La verità fa male
    19 novembre 2004 - UNAC-Unione Nazionale Associazione dei Carabinieri
  • Largo alla «divulgazione intelligente»

    Il termine «divulgare» sta cambiando significato rispetto alla sua accezione primigenia: oggi il volgo non è più così ignorante, mentre la scienza non è più così chiara e definita. La vera sfida è mettersi in discussione
    24 ottobre 2004 - Franco Carlini
  • Urbani, dimissioni please

    Quando si fanno promesse cui non si dà seguito il rischio è di perdere la propria credibilità. E di dare ragione a chi a certe parole non ha mai creduto
    30 luglio 2004 - Paolo De Andreis
  • Io ragiono solo in gruppo

    Dalla Cia all'Ulivo, tutti i rischi dei «think group»: chi pensa insieme tende al conformismo ed esclude le soluzioni alternative. Dopo trent'anni, torna in voga la teoria dello psicologo americano Janis: gli errori di Bush, o del centrosinistra italiano, ispirati da gruppi di consulenti chiusi e autoreferenziali
    25 luglio 2004 - Franco Carlini
  • Accordo tra operatori per tariffe più care

    Mentre si svolgeva lo sciopero anti-tariffa è stata diffusa una nota con cui Altroconsumo denuncia l'esistenza di un cartello tra operatori ai danni degli utenti. Specchio delle tariffe
    16 luglio 2004 - Punto Informatico
  • News e P2P: insieme per eliminare ogni forma di censura

    19 aprile 2004 - programmazione.it
  • Linux è un trucco

    1 aprile 2004 - Sandro kensan
  • Fermato cracker anti-militarista

    Succede in Scozia, dove un uomo di 29anni è stato arrestato e interrogato dopo una incursione su un server militare, dove 150mila uomini e donne si tengono in contatto, con tutti i loro dati
    17 febbraio 2004 - Punto Informatico
pagina 7 di 10 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)