Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
La Trustix è in bancarotta!
Dopo sei mesi di agonia, Trustix ha dichiarato bancarotta: Trustix Secure Linux era una distribuzione orientata al settore server con un occhio di riguardo alla sicurezza.19 ottobre 2003 - Linux HelpFatture di Linux, SCO ci ripensa
Retromarcia di SCO su quella che molti consideravano un'azione estrema, se non addirittura illecita. Sconti sulle licenze SCO per tutto ottobre. Venghino venghino!19 ottobre 2003 - Punto InformaticoPassa l'accessibilità del web alla Camera
Qualcuno ha definito storica una votazione che vede unite maggioranza ed opposizione. L'articolato è nato dal gran lavoro svolto in rete e dall'interessamento del ministero all'Innovazione. Tutti d'accordo, ora passa al Senato19 ottobre 2003 - Punto InformaticoMozilla 1.5 è qui
Mozilla Foundation ha rilasciato versioni aggiornate della suite di applicativi per Internet. Tra questi Mozilla 1.5, suo fratellino Firebird e il neo arrivato Thunderbird. Il primo passo di una rivoluzione16 ottobre 2003 - Punto InformaticoLa RIIA continua a fare cilecca sul P2P...
Dopo il caso della dodicenne costretta a fare un accordo per tornare ad una vita tranquilla e del settantenne, la RIIA ammette un altro caso del tutto estraneo, e contemporaneamente chiede altre vittime ad un provider.16 ottobre 2003 - Linux HelpAlla Casa Bianca i leader del settore IT aderenti a BSA
15 ottobre 2003 - Dirittodautore.ItMySQL acquisisce il fabbricante di cluster Alzato
MySQL AB ha acquisito la Alzato, produttore di tecnologia per cluster di sistemi di gestione dati. L'integrazione di MySQL con la tecnologia NDB Cluster di Alzato renderà il DBMS molto più interessante per applicazioni high-end.15 ottobre 2003 - Linux HelpTerrorismo, quattro siti nella lista nera
Lo ha deciso il Dipartimento di Stato che per la prima volta inserisce alcuni indirizzi internet nella lista delle organizzazioni che sostengono il terrorismo internazionale15 ottobre 2003 - Punto InformaticoIsraele congela le licenze Microsoft
Decisione senza precedenti quella del Governo israeliano che, a corto di fondi, ricorre alla sospensione dei contratti di licenza per non passare a Office 200315 ottobre 2003 - Punto InformaticoSuSE nelle scuole italiane?
Il distributore tedesco di Linux vara un programma education per arrivare sul mercato scolastico, puntando su prezzi più bassi delle piattaforme proprietarie15 ottobre 2003 - Punto Informatico
Sociale.network