Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
IBM spinge sempre di più Linux
L'affidabilità e la sicurezza, molto più del costo, sono i fattori che spingono gli utenti da Windows a Linux, secondo il capo della divisione Linux di IBM.11 ottobre 2003 - Linux HelpEolas: bloccate Microsoft Internet Explorer
L'azienda vuole impedire che il browser sia ulteriormente diffuso. L'unica alternativa per Microsoft - afferma - è acquistare le licenze che coprono le tecnologie brevettate da Eolas. E si appella ai giudici11 ottobre 2003 - Punto InformaticoSCO indagata in Australia
L'Antitrust australiano indaga SCO per le sue recenti azioni relative alla rivendicazione del copyright di Linux. Primo passo verso un'inchiesta ufficiale11 ottobre 2003 - Punto InformaticoLinux 2.6 si prepara al brindisi
In occasione del rilascio dell'ultima release di test del kernel 2.6, Linus Torvalds ha congelato tutte le attività di sviluppo secondarie e ha dato il via all'ultimissima, e si prevede breve, fase di revisione del codice11 ottobre 2003 - Punto Informatico- Proprietà Intellettuale
La riduzione del danno sui brevetti
9 ottobre 2003 - Fiorello Cortiana e Monica Frassoni (Senatore dei Verdi e Capogruppo dei Verdi al Parlamento europeo) Rapporto innovazione e tecnologie digitali in Italia
Ministero innovazione e tecnologieTv di strada, lotta per la sopravvivenza
Una trentina di emittenti semiclandestine sono l'ultima frontiera della liberta' d'espressione. In Parlamento c'e' un progetto di legge per regolarizzarle, ma alcune sono gia' state oscurateMaurizio Gatto11 milioni di fotografie per il non profit
Le onp potranno usufruire gratuitamente dell'archivio immagini di Corbis e dell'agenzia ContrastoStefano Arduini (s.arduini@vita.it)La contraffazione, o il microchip del controllo totale
Si moltiplicano negli Stati uniti gli «allarmi» su medicinali, e fanno avanzare le tecnologie invasive5 ottobre 2003 - Gabriele De PalmaSe c'è il copyright anche sulla mela
Persino un arresto, negli Usa, per «furto di innesti» elaborati da un'università5 ottobre 2003 - Franco Carlini
Sociale.network