Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
Che tempo fa? Te lo dice Linux!
Un consorzio di Università americane ed aziende ha lanciato un progetto quinquennale di ricerca da 40 milioni di dollari per sviluppare un sistema di allerta radar rapido per la previsione di tornadi, uragani, temporali ed altri eventi climatici, il tutto basato su Linux.4 ottobre 2003 - Linux HelpSempre più aziende decidono di fidarsi di Linux
Il numero di aziende che negli ultimi 18 mesi ha deciso di passare a Linux, o quantomeno di prendere in considerazione questa ipotesi. Linux ha ormai trovato la sua strada, sia nei mission-critical database transaction servers, come nei cluster e perfino nei desktop.4 ottobre 2003 - Linux HelpIn Spagna è guerra contro il download illegale
Un gruppo di accusati "recidivi" è stato individuato in maniera precisa attraverso accurata analisi di vecchi software.4 ottobre 2003 - Zeus NewsPrima vittoria contro i brevetti software
La prima battaglia è vinta, ma la mobilitazione prosegue.4 ottobre 2003 - Zeus NewsBrevetto sui mouse ottici, disputa chiusa
Agilent e CompUSA annunciano di aver trovato un accordo per l'impiego delle tecnologie dei mouse e dei sensori ottici brevettate da Agilent. L'ennesima disputa sui brevetti hi-tech4 ottobre 2003 - Punto InformaticoLanciato un nuovo Anonymous Remailer
Lo annuncia il Progetto Winston Smith, attivo nel supporto alla realizzazione di servizi per la privacy digitale, dai nodi Freenet agli Pseudonym Server e oltre. Il nuovo remailer accessibile anche da web4 ottobre 2003 - Punto InformaticoAdobe Opera i suoi tool
Attratta dalla flessibilità del motore di rendering alla base del noto browser Web Opera, Adobe ha annunciato che lo integrerà in alcuni suoi prodotti per Windows e Mac4 ottobre 2003 - Punto InformaticoEFF boccia i trusted-PC
L'architettura immaginata da IBM, Intel, Microsoft ed altri non piace alla Foundation per un motivo: costringe l'utente ad accettare controlli da remoto sul proprio PC. Così, dice EFF, non può funzionare4 ottobre 2003 - Punto InformaticoI pirati della proprietà intellettuale
L'antica tentazione di «firmare» ogni idea o scoperta alle prese con i vuoti legislativi in materia di Rete28 settembre 2003 - Emanuela Di Pasqua
Sociale.network