Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
Linuxare Windows
Il pinguino vi fa ancora paura? Dall'esperienza di un utente eccovi alcuni consigli per trasformare il vostro PC Win in una workstation potente, economica, ma soprattutto libera11 settembre 2003 - Michele BottariIl Senato USA frena la RIAA
Oggi, per identificare un utente Internet, basta solo riempire un modulo e inviarlo al provider. Il Senato USA si dice pronto a modificare le norme e si dà sei mesi di tempo.11 settembre 2003 - Francesco Caccavella (f.caccavella@html.it)Nella PA lo sbarco dei formati aperti
I documenti della pubblica amministrazione dovranno essere conservati in almeno un formato open source. Sulla scelta dei software massima autonomia ai singoli enti. Spinta invece ai programmi sviluppati dalla PA11 settembre 2003 - Punto InformaticoDalla parte di Brianna
Ma non c'è solo una 12enne tra i denunciati della RIAA, c'è anche un nonno texano di 71 anni e una giovane commessa con due figli. Pericolosi pirati che sono stati denunciati e saranno perseguiti. Finalmente11 settembre 2003 - Alberigo MassucciLa RIAA cita in giudizio una dodicenne
10 settembre 2003 - Programmazione.ItLa dodicenne presa di mira dalla RIIA paga 2000$!
La sete di denaro della RIAA non ha pietà nè pudore; il navigatore-tipo è probabilmente a rischio.10 settembre 2003 - Linux HelpDenunciati 261 utenti P2P
I discografici americani della RIAA sono pronti a chiedere milioni di dollari ai primi 261 utenti di sistemi di file sharing che stanno portando in tribunale. Nei prossimi mesi promesse altre denunce a raffica. EFF all'attacco10 settembre 2003 - Punto InformaticoBSA Italia, la campagna d'autunno
La divisione nostrana dell'Alliance ricorre alla clonazione e agli asini per ricordare alle imprese italiane che usare software non originali è reato e si rischia grosso. Sventagliata di annunci sui giornali9 settembre 2003 - Punto Informatico
Sociale.network