Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
OpenDocument consacrato dall'ISO
Il formato aperto dei documenti è entrato ufficialmente a far parte degli standard ISO/IEC. I suoi sostenitori sperano che questo importante riconoscimento ne acceleri l'adozione presso grandi aziende e governi di tutto il mondo8 maggio 2006 - Punto InformaticoSun, c'è Linux nel futuro di Java?
Molti ritengono imminente il rilascio del Java Runtime Environment sotto una licenza più vicina ai principi cardine dell'open source. Nuova mossa di Sun verso il pieno appoggio al mondo open?8 maggio 2006 - Punto InformaticoLegalizzati! Prenditi OpenOffice!
Ovvero: quando si combatte il nemico con le sue armi.4 maggio 2006 - Sergio LongoniDistruggere IE, diffondere Firefox
Nasce un movimento anti-Microsoft, chiamato Explorer Destroyer: gli attivisti si appoggiano e confidano in Google. Diffondono script che bloccano l'accesso alle pagine web per gli utenti del browser Microsoft28 aprile 2006 - Punto InformaticoUsare i plug-in di Photoshop anche con The GIMP
E' ora possibile eliminare la principale barriera che scoraggiava i grafici dall'usare The GIMP14 aprile 2006 - Fabrizio PaniNovell crede a Linux Desktop, ma c'è ancora scetticismo
Parla il presidente Hovsepian e delinea target e mercati di riferimento. Ma lo scetticismo degli osservatori sembra resistere.11 aprile 2006 - Maria GraziaI migliori 10 giochi Open Source
Una delle prime limitazioni, per alcuni forse anche la più grande e insormontabile, imposta da GNU/Linux è sicuramente la troppo ristretta gamma di giochi e passatempi. Al di fuori di alcuni pochi, forse troppi, titoli quello che subito salta all’occhio di un utente alle prime armi è che sia praticamente impossibile giocare con GNU/Linux.11 aprile 2006 - V.CiagliaScrutinio elettronico, cronache romane
Ne parla in un breve racconto redatto durante lo scrutinio di ieri Emmanuele Somma, fellow FSF e nominato scrutatore in uno dei seggi a Roma dove era stata attivata la procedura elettronica11 aprile 2006 - Emmanuele Somma (fellow della Free Software Foundation e rappresentante di lista per la Rosa nel Pugno a Roma)Device Driver: la chiave per la crescita di Linux
LinuxWorld: gli utenti open source spesso incontrano problemi quando cercano di installare nuovo hardware sulla propria macchina e sul proprio sistema operativo, se i produttori hardware non hanno fornito i driver necessari.5 aprile 2006 - Tux JournalPotenza del Nome: Microsoft più di Coca Cola
La singolare misurazione del potere globale dei brand assegna alla softwarehouse il ruolo di marchio più... potente del Mondo. Google settimo, IBM ottava5 aprile 2006 - Punto Informatico
Sociale.network