Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
Xbox difettosa provoca incendio
Che i giochi elettronici non siano un toccasana per la salute, questo si sapeva già. Ma di lì ad essere un rischio immediato, sembra alquanto strano. Eppure, una fiammata provocata da una console per videogame Xbox in stand-by ha provocato un intossicamento ad una donna di Anglesey, nel nord del Galles.29 novembre 2005 - Francesco Di SalvoRilasciato PHP 5.1.0
29 novembre 2005 - Ferdinando SantacroceIsole Nella Rete è in pericolo
ECN, uno dei più importanti spazi telematici indipendenti e autorganizzati da compagni, rischia di chiudere. E' urgente l'aiuto materiale di coloro che hanno creduto in questo progetto. Segue il comunicato presente sulla loro home page.29 novembre 2005 - Isole Nella ReteInternet: dalla libertà al controllo?
25 novembre 2005 - Pepsy- Reati virtuali repressione reale
Francia, Egitto, Tunisia: galera per chi "naviga"
25 novembre 2005 - Pepsy - Le case discografiche e la guerra al peer-to-peer
Le dichiarazioni delle associazioni che difendono lo scambio di cultura su Internet
La condivisione di prodotti multimediali genera una battaglia sul fronte legale ed elettronico.25 ottobre 2005 - Daniele Marescotti - Il wi-fi oggi e le prospettive del wi-max domani
Rivoluzione in vista: telefonare gratis con i cellulari è possibile
La tecnologia Voip consente di trasferire voce e dati su Adsl wireless. Già oggi sono disponibili le tecnologie per rivoluzionare la comunicazione fra cellulari10 ottobre 2005 - Alessandro Marescotti Google si allunga sulla NASA
Insieme lavoreranno ad una serie di tecnologie di nuova concezione: al centro le informazioni e la ricerca aerospaziale, le nanotecnologie e le biotecnologie, il calcolo distribuito e l'ambizione di una generazione di visionari30 settembre 2005 - Tommaso Lombardi- Un'intervista, originariamente in due puntate, a Manuele Rampazzo, volontario nel "trashware" nonchè gestore del wiki trash!italia.
Vecchio Hardware,Software libero e volontariato: ecco a voi Il trashware made in Italy
Riciclo dei vecchi computer, software libero, solidarietà. Un'attività "di nicchia" dai risvolti però notevoli. Ecco un'intervista che è anche "vademecum" utile a concretizzare con più facilità l'utilizzo di risorse ancora preziose. Un regolamento per il VoIP
Cresce l'importanza delle telefonate sulla rete Ip. E l'Authority è pronta a sfornare una regolamentazione8 settembre 2005 - Giacomo Alessandroni
Sociale.network